Gervasini: “Difendiamo la dignità del vecchio lupo”
Al 67° congresso dell'associazione, il presidente Pasquale Gervasini ha chiesto rispetto per la dignità dell'agricoltura varesina e nazionale
"La fame viene e scompare, ma la dignità una volta persa non torna più". La sintesi dell’accorato appello lanciato domenica mattina del presidente Pasquale Gervasini alla 67° assemblea generale di Confagricoltura Varese, è tutta in questa frase tratta dal film di Gabriele Salvatores "Educazione siberiana". Il presidente ha aperto il suo intervento proprio con la proiezione di una clip dal film, dove un vecchio lupo cerca di difendere la propria dignità, senza scambiarla per una ciotola di cibo.
Una "mossa" forte e inconsueta, mirata ad incidere nel pensiero dei presenti quello che per Gervasini è centrale per il dibattito sul futuro dell’agricoltura: la dignità di un settore che è arrivato fin qui grazie ai sacrifici personali e ad un sistema di valori forti: "Nella nostra provincia, in questi anni difficili, il settore ha sostanzialmente tenuto, ma questo è avvenuto a spese delle risorse personali dei singoli. Mettercela tutta, essere pronti a fare sacrifici, credere nelle nostre imprese. Sono tutti esempi di quella dignità che non vogliano perdere".
Ma ora l’agricoltura è allo stremo, come confermano i dati crescenti sulle richieste di cassa integrazione, e paga lo scotto della mancanza di vere politiche economiche indirizzate alla competitività.
La risposta alla classe politica che in questi anni ha guidato il Paese e che ha dimostrato "scarso interesse per il settore" deve essere, secondo Gervasini, ancora più politica, ma quella buona : "Perchè è solo dando forza alle rappresentanze, i corpi sociali riescono a sostenere i propri interessi che devono poi trovare una sintesi nella mediazione politica. Non sto parlando di concertazioni, ma di politica vera, onesta, alta, leale. Insomma di ideali".
Gervasini ha chiuso la sua relazione citando una frase del presidente di Confindustria Squinzi; Dateci un paese normale e vi faremo vedere noi cosa siamo capaci di fare".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.