Gli studenti inventano la “penna col profumo”. Premiati dalla Faber Castell
Secondo posto per i ragazzi delle quarte dell'Isis Montale per il concorso nazionale "Piazza Affari" indetto dal Goethe Institut di Milano e Roma che mira a far incontrare studenti e imprese. Premiazione lunedì 26 maggio
Gli studenti dell’Isis Montale di Tradate inventano la penna con il profumo nel tappo e vengono premiati a un concorso nazionale dalla nota Faber Castel, storica azienda produttrice di penne.
«Le classi quarta E e quarta C del nostro Istituto hanno vinto il secondo premio al Concorso nazionale "Piazza Affari" – racconta la professoressa Giulia Pazzaglia che ha seguito tutto l’evento insieme alla professoressa Donatella Barenghi -. Il Progetto, organizzato dal Goethe Institut di Milano e Roma, ha visto la partecipazione attiva di 18 scuole superiori italiane e di altrettante aziende-partner, nel corso di tutto l’anno scolastico. A tale iniziativa, nata dall’esigenza di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, instaurando rapporti di cooperazione e partenariati tra scuole e imprese, ha collaborato l’azienda multinazionale Faber Castell Italia, leader nella produzione di articoli di cancelleria».
In pratica gli studenti dell’Istituto Montale, dopo aver visitato la sede dell’azienda a Milano «hanno sviluppato un prodotto nuovo e adatto all’attività dell’impresa e hanno elaborato una campagna promozionale – aggiunge il dirigente scolastico Calogero Montagno -. La giuria, composta da rappresentanti della Camera di Commercio italo-germanica, del Ministero dell’Istruzione, dell’Ambasciata della Repubblica Federale Tedesca, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e da altre importanti istituzioni, ha assegnato ai nostri allievi il secondo premio per la creazione del “Parfü-Schreiber”, la profu-penna, una penna che contiene nel cappuccio anche uno spray per il profumo».
La premiazione è quindi in programma per lunedì 26 Maggio alle ore 11, in Villa Truffini in Corso Bernacchi a Tradate. Saranno presenti i rappresentanti del Goethe Institut che consegneranno i premi all’IIS “Montale” e all’azienda partner Faber Castell. All’evento saranno presenti personalità del mondo scolastico e produttivo del territorio, il Sindaco e gli Assessori alla Cultura e alle Attività Produttive del Comune di Tradate. Vista l’importanza dell’incontro è gradita la Vostra partecipazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.