Il “Teatro nei cortili” per riscoprire la città
Un successo per la prima giornata del "Teatro nei cortili" che si è svolta domenica scorsa, evento organizzato dall’associazione Oplà insieme all’Amministrazione Comunale
Un successo per la prima giornata del "Teatro nei cortili" che si è svolta domenica scorsa. L’associazione Oplà insieme all’Amministrazione Comunale ha realizzato a Tradate la prima Rassegna di Teatro Ragazzi della Città nel mese di maggio 2014. Gli organizzatori per questa stagione “zero” vogliono dare un’impronta di teatro popolare e immediato scendendo nei cortili per incontrare il pubblico laddove vive nella sua quotidianità, favorendo la partecipazione e l’aggregazione in questi spazi per dare loro una nuova vita sociale e culturale. I bambini e le loro famiglie al centro di questa iniziativa.
“Teatro nei cortili” è infatti il titolo della Rassegna che vede nel calendario diversi spettacoli.
«La rassegna, sotto il Patrocinio del Comune di Tradate, è occasione di lavoro sinergico tra L’istituto Comprensivo “G.Galilei”, Il Comitato Genitori, la Pro Loco, Abct Tradate e l’associazione Oplà, grazie anche al contributo di diversi sponsor tra i negozi del Tradatese – spiega l’assessore Andrea Botta -. È un’occasione per riscoprire i cortili (e sono molti, alcuni davvero graziosi) che fanno la storia della nostra città. Il cortile era il luogo naturale della socialità, dove anziani e bambini si incontravano in un “salotto allargato” che diventava occasione di incontro e scambio. Questa riscoperta la faremo nel nome del teatro per ragazzi, una proposta culturale certamente di livello. Ringraziamo i cittadini che hanno aperto i loro cortili privati e hanno reso possibile questo evento. Speriamo che gli anni prossimi ci sia un sano “contagio” e potremo continuare girando per altri cortili. Grazie anche a Opla’ che, dall’inizio, ha condiviso con l’Amministrazione e tirato le fila di questo evento innovativo per Tradate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.