La pressione si misura in Piazza Monte Grappa
Il Collegio IPAVSI, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Cives e il Nucleo dei Laghi ha organizzato una giornata di incontro per festeggiare la Giornata Mondiale degli Infermieri: in piazza banchetto informativo e possibilità di misurare le pressione
Varese festeggia la Giornata Mondiale degli Infermieri. Come negli anni passati, il Collegio IPAVSI, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Cives e il Nucleo dei Laghi ha organizzato una giornata di incontro per festeggiare la ricorrenza. Per tutta la giornata di oggi, sabato 10 maggio, un banchetto in Piazza Monte Grappa invitava la popolazione a conoscere gli infermieri, oltre a dare la possibilità di misurare la pressione e di ricevere materiale informativo con alcuni consigli per evitare fattori a rischio e vivere una vita sana. Un’iniziativa molto apprezzata considerando le molte persone che si sono affidate agli infermieri in piazza, anche per chiedere qualche consiglio.
«La Giornata Mondiale degli Infermieri in realtà cade lunedì 12 maggio ma per questioni organizzative abbiamo deciso di festeggiarla oggi – spiega Aurelio Filippini, presidente del Collegio degli Infermieri –. Crediamo che sia un’occasione per proporci alle persone e dare loro informazioni». Aurelio Filippini lavoro all’Ospedale del Circolo di Varese da vent’anni e la sua decisione di scegliere questa professione è nata da un’esperienza di volontariato: «Ho fatto il volontario aiutando i malati di AIDS, in quell’occasione ho visto come lavorava un’infermiera e ho deciso di fare questo lavoro». Come spiega Aurelio, «è un lavoro che da tante soddisfazioni dal punto di vista umano, è un lavoro di aiuto al prossimo e questo è importante. Di contro c’è che è un lavoro che prevede molte ore di servizio, oltre a considerare il blocco delle assunzioni e degli stipendi. Serve tanta motivazione e competenza per fare questo lavoro oggi».
La giornata varesina dedicata agli infermieri ha visto anche la premiazione dei migliori progetti sviluppati pensando a come la tecnologia puù migliorare la salute delle persone. Le premiazioni sono avvenute al Santuccio e ha visto premiare: al terzo posto il progetto sulla "valutazione di uno strumento di screening dei disturbi urinari in pz affetti da sclerosi multipla, asintomatici per disturbi urinari". Secondo premio al progetto per "la gestione informatizzata del processo clinico assistenziale: presentazione del progetto W-Hospital". Il primo premio "l’ecografo come strumento per migliorare la pratica infermieristica: vantaggi del posizionamento ecoguidato di cateteri venosi periferici". Il Collegio Ipavsi partecipa al "Manifesto Nurses4EXPO".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.