Pane, casa, lavoro: rete-cibo Varese
Iniziativa dell’assessore Angelini: primo incontro il 15 maggio
«Di fronte ai bisogni che emergono oggi in modo rilevante anche nella nostra città (pane, casa, lavoro) bisogna fare qualcosa di più. Non si tratta infatti di dissertare di problemi astratti, ma di rimettere al centro la persona concreta. Le risposte inoltre sono più efficaci se ci si attiva come rete: ciò rende ancora più incisiva la generosità dei molti Varesini già impegnati a fare qualcosa per gli altri». L’assessore a Famglia e Persona Enrico Angelini si è fatto promotore di una nuova rete, il cui primo incontro sarà giovedì 15 maggio nella sala giunta del Comune: sono stati invitati a partecipare molti enti ed associazioni che operano in città Angeli Urbani, Banco Non solo Pane, Caritas, Consulta per la Famiglia, Croce Rossa italiana, Decanato di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Opera San Francesco, Gulliver, Provincia di Varese, Regione Lombardia sede Varese, Suore della Riparazione, via B. Luini, S. Vincenzo, Ufficio Scolastico Territoriale. nella sala giunta del Comunenrico Angelini si è fatto promotore di una nuova rete, il cui primo incontro sarà giovedì 15 maggio.
Continua l’assessore: «Un grande pensatore polacco diceva "La solidarietà è come un raggio di sole" e proprio dalla solidarietà concreta, che ha a cuore le persone, bisogna ripartire. Istituzioni pubbliche e soggetti privati insieme possono dare spazio a quel "raggio di sole", quella solidarietà che ricrea il fondamento della Varese che vogliamo. A tale scopo propongo un incontro con alcuni dei soggetti più presenti in città in ambito sociale, per ragionare insieme sulla costituzione di una "Rete – cibo Varese". E’ un primo passo, tenendo la porta assolutamente aperta a chi vorrà aderire. Abbiamo inviato una lettera in questi giorni con l’invito ad un incontro di avvio. Successivamente la partecipazione sarà estesa a chi vorrà dare il proprio contributo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.