Problemi per un contratto? Anche in azienda serve la Mediazione
In Camera di Commercio la mediazione è uno strumento a disposizione di imprese e privati per risolvere ogni tipo di controversia su diritti disponibili in ambito civile e commerciale, senza limiti di valore
Il tentativo di mediazione è obbligatorio per alcune materie: condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
________________________________________
L’impresa cliente non è soddisfatta: il tessuto d’arredamento che le è stato fornito non soddisfa i criteri di qualità necessari. Tra quest’impresa e quella fornitrice è in corso un contratto che prevede la clausola di Mediazione: tra le parti c’è il vincolo di usufruire di questo istituto per la risoluzione di ogni eventuale controversia prima di rivolgersi al Tribunale.
Se le forniture precedenti erano state pienamente apprezzate, questa volta nel tessuto c’è qualcosa che non va. La società produttrice, da parte sua, richiede il pagamento immediato,
anche in considerazione che la volta prima la fattura era stata saldata con molto ritardo rispetto ai termini pattuiti.
Una questione complicata, insomma. Come trovare una soluzione? La clausola di Mediazione offre un aggancio. La scelta è allora proprio quella di utilizzare quest’istituto giuridico.
Basta dare un occhio sul sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it e si trovano facilmente tutte le informazioni per rivolgersi all’organismo di Mediazione gestito dallo
stesso ente camerale. Servono pochi incontri con un mediatore e la soluzione non tarda ad arrivare: il fornitore
ammette di aver avuto dei problemi imprevisti nel corso del processo produttivo. Ugualmente ha fornito la merce al cliente perché quest’ultimo aveva mostrato particolare urgenza. Si dichiara comunque disponibile a effettuare uno sconto. A sua volta, l’impresa d’arredamento s’impegna a saldare subito la fattura. E un buon rapporto di collaborazione può continuare a
essere tale…
________________________
Informazioni:
Servizio di Mediazione della Camera di Commercio di Varese
Tel. 0332/295.367-311
conciliazione@va.camcom.it
www.va.camcom.it
twitter @vacamcom
Altri Organismi di Mediazione in provincia di Varese:
li trovi su “www.giustizia.it – registro organismi di mediazione”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.