Canone per le aziende: la Rai tenta il colpaccio Cna reagisce
Franco Orsi, presidente provinciale di Cna, sostiene la campagna promossa a livello nazionale contro il pagamento del canone per le imprese: «Pretese ingiustificate»
Il presidente di Cna Varese, Franco Orsi, sostiene l’iniziativa di Cna Nazionale che con una lettera aperta alla presidente della Rai va diritto al cuore della questione dal Canone per le aziende, e chiede il blocco immediato dell’odioso provvedimento, dell’invio dei bollettini e soprattutto del pagamento indiscriminato del nuovo canone. Due anni fa la Rai aveva già provato lo stesso prelievo forzoso, esigendo il pagamento indistinto del canone speciale da tutte le imprese. Ma la reazione del mondo produttivo e delle associazioni, Cna in testa, l’aveva costretta alla marcia indietro. Ora la Rai ritenta il colpaccio, imponendo un balzello su strumenti di lavoro che gli imprenditori non utilizzano sicuramente per guardare i Mondiali di calcio.
«Le imprese stanno vivendo un momento difficile e complesso, combattono la crisi e vogliono farlo rispettando le regole, ma pretese ingiustificate come l’invio massivo e indiscriminato di richieste di pagare il canone RAI, non sono sostenibili – ha dichiarato il presidente di Cna Varese Orsi – la Rai torna a colpire nel mucchio con lo strumento dell’invio a pioggia di generici solleciti di pagamento (con allegati bollettini) che scaricano l’onere della prova sui destinatari generando sconcerto e preoccupazione tra tutte le categorie coinvolte. Soprattutto tra i tanti che, non essendo tenuti al versamento del canone speciale Rai, dovranno tuttavia sprecare tempo per rispondere a una richiesta infondata».
Una richiesta non solo infondata, ma improduttiva: «Sappiano, quei signori, che nelle piccole imprese e nei laboratori artigiani non si passa il tempo tra fiction e soap opera, altrimenti non si capirebbe come proprio le piccole e medie imprese e gli artigiani rappresentino il 99% delle imprese italiane e producano ben il 65% del PIL del nostro Paese, altroché guardare la tivù» ha concluso Orsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.