In bici verso Amsterdam: il diario della seconda tappa
I 25 atleti varesini della “Varese in Europa” sono a Altdorf-Basilea, anche se la salita e il pavè della Tremola di ieri hanno lasciato qualche residuo
Secondo giorno di pedalata per i 25 varesini diretti ad Amsterdam con sette tappe passando da Altdorf, Basilea, Strasburgo, Metz, Bastogne e Bruxelles
Il ritmo dei nostri 25 atleti varesini è “festivo”, anche se la salita e il pavè della Tremola di ieri hanno lasciato qualche residuo. Fortunatamente oggi i chilometri sono pochi rispetto a ieri e non ci sono grandi picchi. Ci inoltriamo nel bucolico territorio elvetico costeggiando laghi smeraldo e pascoli verdissimi. La palma della iella la vince Meneghin che alla partenza di ieri si presentava con una foratura e replica oggi prima di salire in sella. E’ domenica e le dannazioni sono limitate. Nel “treno” de terzo gruppo c’è un lieve tamponamento senza conseguenze, interviene il nostro 118 Nicola che disinfetta la sbucciatura della fibra forte di Gabry.

Incontriamo negli innumerevoli sentieri ciclabili centinaia di colleghi pedalatori che stupiti della nostra avventura ci incoraggiano. La giornata è splendida, facciamo sosta ad Aarau, determinante l’apporto per sostentamento logistico e alimentare di Lidia, Giovanni, Nicola. Si riparte quasi subito, i “garuni” sono ancora caldi e il territorio è invitante. La paletta della police si abbassa davanti al furgone di Claudio, ma è solo perché gli agenti vogliono informazioni di come siamo organizzati. Probabilmente faranno il nostro percorso al contrario e pedaleranno verso il suolo italico.
Alberto detto il “Bitu” ha tenuto la compagnia sempre arzilla sfornando circa 1800 parole al secondo. Solo poche colline ci dividono da Basilea ma all’orizzonte si profila un energico temporale. Niente di buono. Ci fermiamo per una sosta “ fruttifera” che ci salva dal nubifragio. Scampato pericolo anche il sole ci sorride! Domani altra tappa relativamente breve (140 km) con l’incontro istituzionale con l’ambasciatore italiano a Strasbrugo, Manuel Jacoangeli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.