Torneo della Rasa, un successo che si ripete da 47 anni

Per il nuovo episodio di "Figli di un gol minore" vi parliamo del Torneo della Rasa, grazie al direttore sportivo Roberto Marchesi

Si è conclusa martedì 1 luglio la 47esima edizione dello storico e prestigioso "Torneo della Rasa". Non è difficile spiegare l’importanza di questo torneo: se quello in Brasile è chiamato il Mondiale dei Mondiali, quello della Rasa per i calciofili varesini è il Torneo dei Tornei. Uno degli organizzatori di questo grande evento è Roberto Marchesi, direttore sportivo della Rasa Calcio, che ci spiega: «Arrivare alla quarantasettesima edizione di un torneo è praticamente un record e dobbiamo dire grazie ai fratelli Soriano che da 21 anni ci aiutano dandoci lo sponsor, così come i ringraziamenti vanno a tutti i volontari che ogni anno ci supportano lavorando molto perché tutto si svolga al meglio».
 
«Negli anni – continua Marchesi – sono tanti i campioni che hanno calcato il nostro campo e molti si sono accorti che giocare a 6 è ben diverso che giocare a 11. Uno di quelli che ha fatto la differenza per anni è stato Adriano Mosele, ma negli anni il livello è cresciuto sempre di più, soprattuto perché da dieci anni a questa parte non ci sono più restrizioni per le iscrizioni. 

Da Maiolo a De Luca, passando per Bertani, Gheller e Shala che hanno vinto quest’anno con il Caffè75, ma anche Marzio e Fiumicelli, giunti in questa edizione secondi con il Soriano. In mezzo tanti altri che hanno permesso di far crescere molto il livello tecnico».
«Stiamo pensando a qualche cambiamento per il futuro – annuncia il direttore sportivo rasino – con il crescere del livello molte squadre che in passato hanno partecipato con costanza le abbiamo perse, lasciando spazio a formazioni con nomi più importanti. Questo ci fa riflettere e probabilmente l’anno prossimo alzeremo il costo dell’iscrizione e con esso anche i premi finali, per far alzare ulteriormente il livello».
Intanto quest’anno c’è stata un’importante new entry, come ci spiega lo stesso Marchesi: «Per la prima volta abbiamo fatto un torneo dedicato ai bambini, una bella innovazione che sicuramente ripeteremo. Hanno partecipato il Bosto, il Varese 1910, il Magister Barasso e il Valceresio. La vittoria è andata al Bosto e la premiazione è stata fatta dal mister del Varese 1910 Stefano Bettinelli, che per anni ha partecipato al nostro torneo come giocatore e non ha potuto rifiutare la nostra richiesta per le premiazioni».
Un passato glorioso quindi e un futuro in netta ascesa per un torneo che ormai è parte integrante del mondo calciofilo varesino, offrendo serate indimenticabili sia per chi viene impegnato in campo, sia per chi si gusta le partite da semplice spettatore. (foto Fabrizio Riboni)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.