Revisioni fantasma, 80 anni di carcere
Prime decisioni del gup Battarino: 50 giudizi abbreviati, 5 patteggiamenti, 35 rinvii a giudizio, e 5 proscioglimenti. Confermata l'associazione a delinquere
 Prime condanne in tribunale per il giro di revisioni fantasma alla Motorizzazione di Varese. Il gup Giuseppe Battarino ha comminato pene per complessivi 80 anni di reclusione, trattando 50 giudizi abbreviati, 5 patteggiamenti, 35 rinvii a giudizio, e 5 proscioglimenti (di cui 3 a impiegati della Motorizzazione che sono stati ritenuti non afferenti al giro degli esami truccati). Il giudice ha ritenuto corretto l’impianto del pm Massimo Politi secondo il quale nell’ufficio era stata organizzata una vera e propria associazione per delinquere e ha condannato a 5 anni e 6 mesi – con interdizione perpetua dai pubblici uffici – per Alessio Biason, ingegnere della motorizzazione che avrebbe organizzato, con gli altri, le false revisioni, a cui in particolare erano dediti i giostrai di mezza Italia per i loro mezzi viaggianti, come emerge dalle intercettazioni. Il giudice ha deciso anche la pena di 2 anni e 10 mesi per Fedele Riva, e rinviato a giudizio altri funzionari pubblici, Carmine Tomeo e Giuseppe Pacifico. Mentre per i titolari di autoscuola è stata esclusa l’associazione per delinquere: uno è stato condannato a un anno e sei mesi, la seconda è stata rinviata a giudizio. Il processo è ancora lungo, poiché il 6 ottobre arriva in aula dal gup un altro troncone, con una novantina di posizioni.
Prime condanne in tribunale per il giro di revisioni fantasma alla Motorizzazione di Varese. Il gup Giuseppe Battarino ha comminato pene per complessivi 80 anni di reclusione, trattando 50 giudizi abbreviati, 5 patteggiamenti, 35 rinvii a giudizio, e 5 proscioglimenti (di cui 3 a impiegati della Motorizzazione che sono stati ritenuti non afferenti al giro degli esami truccati). Il giudice ha ritenuto corretto l’impianto del pm Massimo Politi secondo il quale nell’ufficio era stata organizzata una vera e propria associazione per delinquere e ha condannato a 5 anni e 6 mesi – con interdizione perpetua dai pubblici uffici – per Alessio Biason, ingegnere della motorizzazione che avrebbe organizzato, con gli altri, le false revisioni, a cui in particolare erano dediti i giostrai di mezza Italia per i loro mezzi viaggianti, come emerge dalle intercettazioni. Il giudice ha deciso anche la pena di 2 anni e 10 mesi per Fedele Riva, e rinviato a giudizio altri funzionari pubblici, Carmine Tomeo e Giuseppe Pacifico. Mentre per i titolari di autoscuola è stata esclusa l’associazione per delinquere: uno è stato condannato a un anno e sei mesi, la seconda è stata rinviata a giudizio. Il processo è ancora lungo, poiché il 6 ottobre arriva in aula dal gup un altro troncone, con una novantina di posizioni. 
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  






 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.