Migliora la cassa integrazione
L'analisi dell'Ufficio studi e statistica della Camera di Commercio condotta su fonte Inps e pubblicata sul portale Osserva (www.osserva-varese.it) registra una diminuzione complessiva del 9,8% delle ore autorizzate
La Camera di Commercio segnala qualche miglioramento sul fronte della cassa integrazione: l’analisi dei dati 2014 – condotta su fonte Inps dall’Ufficio Studi e Statistica – mostra come a Varese negli scorsi dodici mesi si sia registrata una diminuzione complessiva del 9,8% delle ore autorizzate. Il risultato è il frutto di un consistente calo della Cassa Ordinaria (-23,5%) e di una discesa di quella in Deroga, relativa alle piccole imprese (-2,8%), a fronte di un aumento di quella Straordinaria (+6,1%).
Entrando nel dettaglio dei dati pubblicati sul portale Osserva-Varese, si evidenzia come le 36 milioni e mezzo di ore di Cassa Integrazione complessivamente registrate a Varese nel 2014 siano da considerarsi un cauto indizio di attenuazione della situazione di crisi: nel 2009, l’anno peggiore su questo versante, le ore erano state infatti ben 53 milioni, mentre nel 2013 le cifre parlavano di 40 milioni e mezzo di ore.
Ritornando all’analisi dello scorso anno, il calo della cassa ordinaria può essere letto come un rallentamento delle esplosioni delle crisi aziendali. Resta però la necessità di intervenire sui casi di difficoltà già radicate o di soluzione problematica: è questo infatti il senso del permanere del segno positivo davanti alle ore di cassa straordinaria. Un quadro che implica delle conseguenze ancora pesanti per l’occupazione in provincia di Varese.
Quanto infine ai settori, a usufruire maggiormente degli ammortizzatori sociali nel 2014 sono state le imprese della meccanica (14 milioni e mezzo), seguite da quelle del tessile (4 milioni). In sofferenza anche il commercio e servizi (3 milione e mezzo di ore) e l’edilizia (2 milioni e mezzo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.