“La buona lettura nutre le menti”
Maroni promette “Un sostegno alle culture dei territori di tutte le province e agli scrittori emergenti che le rappresentano”

“Un sostegno alle culture dei territori di tutte le province e agli scrittori emergenti che le rappresentano”. L’ha detto il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni durante il ‘Lombardia Expo Tour’ di Varese lanciando, con l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappelini, il progetto culturale #LaLombardiaCheScrive.
AUTORI NEL PADIGLIONE LOMBARDIA A EXPO – “Durante Expo – ha ricordato il presidente Maroni -, Regione Lombardia avrà il suo padiglione e quella sarà la vetrina del nostro meglio, quello agroalimentare, ma anche quello culturale”. “I libri e la cultura – ha aggiunto – nutrono la mente e il nostro padiglione sarà la vetrina per questi autori emergenti”.
GLI AUTORI SELEZIONATI – Il giornalista di Prealpina Diego Pisati ha selezionato Barbara Zanetti con ‘L’icona del lago’, Linda Terziroli con ‘Lettere ritrovate’, Manuela Lozza e il suo
‘La Milanesana’, Erika Del Zotto per ‘Gnomi e draghi’, Sergio Cova de ‘Il piano del Gatto’ e Viviana Faschi per ‘Lo spleen di Milano’.
IMPEGNO DELLA REGIONE – “Si tratta di un importante impegno della Regione per la cultura – ha sottolineato il presidente Maroni – perché attiviamo un sostegno concreto agli autori emergenti di ogni nostra provincia”. “Mettiamo a disposizione dei cittadini – ha concluso il presidente Maroni – i libri di questi autori che saranno protagonisti a Expo rappresentando Varese e la Lombardia chiedendo il giudizio dei lettori”.
“Il progetto culturale #LaLombardiaCheScrive parte da Varese e, grazie anche a un lavoro con i social network, sarà una vetrina per gli autori giovani ed emergenti di ogni provincia lombarda”. L’ha detto Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia durante la presentazione della nuova iniziativa itinerante nata su impulso del presidente Maroni.
PIÙ VALORE ALLE CULTURE – “Mettiamo sotto i riflettori 6 autori scelti dal giornalista di Prealpina Diego Pisati – ha spiegato l’assessore Cappellini – come contributo di Regione Lombardia alla valorizzazione dei giovani talenti, o di quelli comunque emergenti”. “Aggiungiamo un altro tassello – ha continuato – al nostro mosaico di proposte per le culture dei territori, pensando a Expo ma anche al dopo Expo perché mettiamo in luce questi autori, ma continueremo a farlo anche negli anni a venire”.
IL NOSTRO MOTORE – “La cultura è un motore della Lombardia – ha concluso l’assessore Cappellini – e la Regione continuerà a mettere in campo iniziative per i diversi settori per valorizzare e far conoscere i nostri primati anche in questi ambiti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.