Un premio per racconti e poesia
E’ rivolta sia a scrittori che poeti l’ottava edizione del Premio Letterario Antonio Fogazzaro, nato per promuovere la narrativa e la poesia in lingua italiana e in dialetto, ideato e curato da Alberto Buscaglia
E’ rivolta sia a scrittori che poeti l’ottava edizione del Premio Letterario Antonio Fogazzaro, nato per promuovere la narrativa e la poesia in lingua italiana e in dialetto, ideato e curato da Alberto Buscaglia.
Le sezioni del Premio sono infatti due, Racconto inedito e Poesia edita:
Quella del Racconto inedito è una sezione aperta a tutti i maggiorenni, a cui potranno partecipare racconti inediti e mai apparsi o pubblicati nel web in lingua italiana che non superino 3.000 parole. Il tema (non vincolante) è “Le Muse, gli amori, gli eroi, la magia… e il reale”. I racconti saranno selezionati da un comitato di lettori e poi valutati da una giuria composta da Andrea Vitali, Giovanni Cocco, Gianmarco Gaspari, Gian Paolo Serino e Linda Terziroli. Gli elaborati vincenti saranno pubblicati nell’antologia “Premio Antonio Fogazzaro 2015 – VIII edizione” edita da New Press Edizioni. Inoltre, al primo classificato sarà assegnato un premio in denaro di 500 euro. La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per il 30 aprile 2015.
Quelal della Poesia edita è una sezione aperta a italiani e stranieri di lingua italiana, maggiorenni e fino ai cinquant’anni di età, ed è dedicata alla poesia edita in lingua italiana e in dialetto (purché corredata dalla traduzione dei versi) pubblicata tra il 1°gennaio 2014 e il 1°maggio 2015.
Le poesie verranno valutate da una prestigiosa giuria composta da Maurizio Cucchi, Laura Garavaglia, Tiziana Piras, Mario Santagostini e Matteo Vercesi. La migliore raccolta vincerà un premio in denaro di 1.000 euro. Inoltre, una selezione delle poesie premiate e di quelle segnalate dalla giuria sarà pubblicata nell’antologia “Premio Antonio Fogazzaro 2015 – VIII edizione”. I libri devono essere inviati entro il 10 maggio 2015 agli indirizzi indicati nel Bando Poesia allegato. La partecipazione al Premio Fogazzaro è gratuita.
I bandi delle due sezioni e tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione si possono consultare sul sito internet www.premioantoniofogazzaro.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.