Black, in estate le riprese del film tra le grotte del Campo dei Fiori
Torna il grande gruppo di "Scherzi - Il film" con un film horror che sarà ambientato nelle grotte varesine. Il 18 e 19 aprile via al casting con la selezione degli attori
Torna il grande gruppo di “Scherzi – Il film”. Dal regista Alessandro Damiani agli sceneggiatori Paolo Franchini e Stefano Daminai, tutti a creare un nuovo film a basso costo, ma con dietro tanta passione. Questa volta il progetto è un horror girato nel varesotto e che ha come titolo “Black- nero profondo”. Nel prossimo fine settimana, 18 e 19 aprile è già in programma la selezione degli attori al ritornate Al Pravello dalle ore 14 alle ore 19. Per ogni info è possibile visitare il sito del film.
Il film Scherzi si è dimostrato un piccolo grande caso cinematografico. Nato dalla passione di un gruppo di amici che si sono cimentati a livello professionale in tutti i settori, hanno coinvolto nella realizzazione tantissimi personaggi del territorio, effettuando riprese in interno e in esterno in tutta la provincia. Poi è arrivata la distribuzione nelle sale cinematografiche, con il progetto che ha girato l’Italia, fino ad arrivare, alla fine del 2014 alla distribuzione in Dvd.
Ora questo nuovo film, “Black- nero profondo”. Gli autori sono gli stessi del film “Scherzi”: «Alessandro Damiani, regista contro tendenza, in quanto pensatore di inquietanti vicende svolte nei suoi film, insieme al fratello Stefano Damiani e allo scrittore sceneggiatore Paolo Franchini, questa volta, hanno superato la fantasia, riproponendo ciò che accade a chi ignaro possa trovarsi in grotta al “ Buio profondo” – raccontano dalla produzione -. Insieme all’affiatato gruppo Gianni Colombo (casting e responsabile del set), Daniela Regis Pierre, Mauro Zanetti ( speleologo che seguirà le riprese per maggior sicurezza), Nadia Martucci trucco e parrucca, Michele Ulisse direttore fotografia e Renato Ghirimoldi di SEITRE , la società distributrice per l’home video».
«Le location delle riprese, per altro sono a evidenziare il territorio, molti Varesini e oltre, non conoscono la realtà di ciò che ci circonda – raccontano -. Pochi sanno che che sotto al Campo dei Fiori ci sono 150 grotte , una delle quali arriva a 700 mt di profondità, per 45 km di sviluppo totale. Black, nero profondo, probabilmente sarà prodotto con la collaborazione di Sarah Maestri, la stessa che in concomitanza con l’uscita nelle sale di Scherzi, competitivamente usci con “ Il Pretore”. L’accordo è quello di collaborare per lo stesso intento, inutile effettuare competizioni e rimanere piccoli, ma crescere insieme, sull’interesse comune. Vogliamo che il film abbia visibilità nazionale anche in web-tv. Giorgia Ponti e Silvia Pozzi nostre collaboratrici , riprenderanno il back stage e i video pubblicandoli online».
«Se qualche azienda fosse interessata a collaborare come sponsor, avrebbe garantita la massima visibilità – concludono -.
La grotta è l’ambiente che più si avvicina allo Spazio, dove si perde ogni senso di tempo e di realtà esterna. Lì sei solo con la tua torcetta ( batterie permettendo) e può succedere di ogni, sia col proprio cervello che con ciò che si trova. Le riprese partiranno da questa estate, probabilmente a Giugno con la macchina da presa del regista Alessandro Damiani e Cesare Gandini».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Qulcuno mi vorrebbe spiegare chi sarebbe questo speleologo Mauro Zanetti? Chi avrebbe autorizzato tutto ciò dal momento che le cavità del Campo dei Fiori sono accessibili solo dai gruppi speleologici che abbiano l’autorizzazione dalla Direzione del Parco del Campo dei Fiori?. Grazie, e rimango in attesa