Induno Olona nel cuore di Expo
Oltre 100 persone hanno partecipato all'incontro "Scoprendo Expo2015" organizzato dall'Amministrazione comunale per presentare gli eventi che animeranno il paese nei sei mesi dell'Esposizione universale
Oltre 100 persone hanno partecipato all’incontro “Scoprendo Expo2015” organizzato dall’Amministrazione comunale per presentare gli eventi che animeranno il paese nei sei mesi dell’Esposizione universale e i contenuti del gemellaggio del paese con la Svizzera nell’ambito del progetto 141Expo.
Molta curiosità, tante idee e un pizzico di orgoglio sono emersi durante la serata, che si è aperta con il racconto dell’assessore del Comune di Rho Andrea Orlandi, il quale ha spiegato come, proprio grazie ad Expo, si sta trasformando il territorio che ospita il sito espositivo. “Al di là degli innegabili disagi, Rho sta cambiando pelle – ha detto – con un potente ritorno in termini di innovazione tecnologica, infrastrutture e ipotesi di sviluppo per il territorio. Questa sarà una grande eredità che ci lascerà Expo e i cittadini lo stanno capendo bene”.
Non solo infrastrutture e sviluppo del territorio, ma anche una riflessione epocale sui temi più importanti per il nostro futuro: cibo, giustizia sociale, sostenibilità. “E’ questo – ha detto Raffaele Nurra di Expovillage – il grande valore aggiunto di Expo Milano. Non sono mancati e non mancano problemi, ma credo che l’importanza dell’evento, i suoi contenuti e la grande dimostrazione che sta dando il nostro Paese siano di gran lunga più rilevanti”.
Applausi “a scena aperta” e una bella scarica di entusiasmo ha suscitato l’intervento di Antonella Reggiori di Carlsberg Italia, che ha raccontato come la storica birreria indunese ha vinto la gara per diventare birra ufficiale di Expo, sbaragliando gli avversari grazie alla qualità, alla storia e all’innovazione di quella che resta un’azienda dal cuore tutto italiano. “Carlsberg, con le sue Birre Poretti, porterà un po’ di Induno nel cuore di Expo – ha detto Antonella Reggiori – Saremo infatti nel padiglione Italia con un allestimento che avrà tanti richiami al paese, alla fabbrica Liberty e alla sua storia. Inoltre porteremo un po’ di Expo a Induno, con visite guidate, degustazioni e tante altre iniziative”.
L’assessore Stefano Redaelli ha poi illustrato le tante iniziative che animeranno i sei mesi di Expo a Induno in collaborazione con la Proloco, Asfarm e le associazioni, e quelle legate al gemellaggio con la Svizzera, che prevede incontri, concerti, eventi enogastronici e scambi culturali.
La serata, moderata dal direttore di Varesenews Marco Giovannelli, si è conclusa con una degustazione di birre Poretti, in particolare della “10 Luppoli”, la birra-champagne realizzata nei laboratori indunesi proprio in occasione di Expo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.