Suona la campanella: è ora di imbiancare
Genitori e studenti, diretti dai docenti di arte, hanno ridato colore alle aule del liceo scientifico Ferraris. L'iniziativa, lanciata dal Comitato genitori, ha registrato un'alta adesione

Ore 10: al liceo Ferraris di Varese suona la campanella. Oggi, però, il suono è particolare: annuncia l’ingresso dei genitori “Imbianchini” reclutati per il refreshing day. « È una dimostrazione di attaccamento alla scuola molto importante – commenta il dirigente dello scientifico Giuseppe Carcano – In un momento difficile, con i problemi che sta vivendo la Provincia e che si ripercuotono anche sulle scuole superiori, vedere così tante persone che si mettono a disposizione di una scuola superiore è veramente un segnale che fa piacere. Di solito, queste dimostrazioni si registrano con frequenza nei primi anni di scuola dei figli: materne e primarie. Poi, però, il coinvolgimento degli adulti diminuisce ed è raro vedere iniziative negli istituti superiori».
Non è la prima volta che al Ferraris si impugnano pennelli e rulli per colorare la propria aula. Questa volta, però, non è intervento estemporaneo o isolato ma il risultato di un progetto lanciato al Comitato genitori e condiviso ampiamente.
Tutti insieme, genitori e studenti, diretti dai professori di arte e da qualche professionista, hanno cominciato a preparare gli ambienti: sedie e bachi trasportati al centro delle aule o nei corridoi, lavagne lim impacchettate per bene, infissi “scocciati” e pavimenti coperti da teloni. Un’opera certosina vissuta con la giusta dose di allegria che ha contagiato tutti i partecipanti.
Poi, alle 13, pausa pranzo in aula magna dove era stato imbandito un ricco e abbondante buffet, sempre frutto della generosità dei genitori che hanno predisposto un pranzo per i partecipanti.
« La scuola ha contribuito fornendo vernici e pennelli a chi ne era sprovvisto – spiega il preside Carcano – materiale comperato con i fondi versati dagli stessi genitori. Si lavora fino alle 19. È chiaro che il tempo a disposizione non è tanto, ma il grande coinvolgimento di genitori e studenti assicurerà ottimo risultato per la scuola intera».
Da lunedì, quindi, i ragazzi rientreranno in aule ridipinte e ripulite, ambienti che sentiranno certamente un pochino più loro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.