Tra fiori e “moroni” spunta l’Infopoint per Expo
L’infopoint sarà aperto con orario continuato, dalle 9.30 alle 17.30, dal lunedì al giovedì; venerdì, sabato, domenica e festività fino alle ore 21
Ci sono piante di albicocco e susino, ciliegio, peri e meli a spalliera, ma anche fragole, ribes, mirtilli, tre varietà di timo, salvia, menta. E poi c’è lui, il “morone”, il gelso, pianta simbolo della Lombardia che affrontato e vinto la miseria allevando bachi e producendo seta.
Il piccolo giardino che circonda il nuovo infopoint del Comune di Varese – allestito in occasione di Expo e inaugurato questa mattina – vuole essere una sintesi della terra varesina, dei suoi prodotti e delle sua tradizioni.
Lo ha spiegato l’assessore alla promozione del territorio Sergio Ghiringhelli, precisando che, oltre all’allestimento verde dell’esterno, a richiamare la “varesinità”, all’interno della struttura in vetro allestita in piazza Monte Grappa, visitatori e turisti troveranno anche una piccola vetrina dei prodotti del territorio, oltre alle informazioni per chi vuole visitare la nostra provincia o partecipare agli eventi che in questi sei mesi arricchiranno l’offerta per il tempo libero”.
All’interno della struttura (climatizzata) due postazioni per gli operatori che saranno a disposizione per dare indicazioni ed informazioni, ma anche per promuovere le proposte culturali del Varesotto, dalle reti museali ai siti Unesco a Volandia. Saranno distribuiti materiali e cartine turistiche, brochure dei principali eventi, indicazioni con mappe dei giardini e delle bellezze artistiche e paesaggistiche.
All’interno è stato collocato anche uno schermo in cui gireranno video di promozione della città e dei dintorni, così come sul maxischermo della piazza.
“Da oggi i turisti trovano un nuovo piccolo e accogliente giardino nel cuore di Varese – ha detto l’assessore all’Ambiente Riccardo Santinon – E per questo riguardo lo staff che ha lavorato alla realizzazione del progetto, a partire dall’architetto Marcello Morandini per la sua preziosa collaborazione”.
Un progetto che appare semplice ma la cui genesi è stata tutt’altro che facile: “Il progetto, approvato dalla Soprintendenza di Milano, richiedeva che fossero soddisfatte tre esigenze fondamentali – hanno spiegato gli amministratori – la fattibilità in tempi brevi, il riutilizzo della struttura in un altro luogo, l’integrazione nella piazza razionalista. La struttura è stata pensata immersa nel verde, squadrata, come le facciate degli edifici che la circondano e grigia, per mimetizzarsi nel grigio della pietra che caratterizza tutta la piazza. I vetri assicurano una permeabilità interno-esterno degli spazi della piazza che si riflettono sulla superficie vetrata della struttura e viceversa, dall’interno dell’ufficio verso la piazza circostante”.
L’infopoint sarà aperto con orario continuato, dalle 9.30 alle 17.30, dal lunedì al giovedì; venerdì, sabato, domenica e festività fino alle ore 21 (dal mese di maggio). Sabato 25 aprile e domenica 26 aprile orario 9.30-17.30. Venerdì 1° maggio orario dalle 10 alle 17.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.