![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Con Nietzsche l’uomo europeo giunge ad un bivio
“L’ultima aurora. Omaggio a Nietzsche” andrà in scena al Cinema Teatro Nuovo giovedì 7 maggio alle ore 21
![nietzsche](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/04/nietzsche-447631.610x431.jpg)
Sulla follia di Friedrich Nietzsche si è discusso a lungo. Alcuni l’hanno vista come un epigono della sua stessa filosofia; altri, invece, l’hanno attribuita al terzo ed ultimo stadio di una mal curata sifilide contratta in gioventù. Fatto è che il filosofo ha trascorso gli ultimi anni della sua vita nel buio del pensiero, assistito dalla sorella Elizabeth che ne ha fatto di lui, nel bene e nel male, un filosofo “discusso”, quello della volontà di potenza.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Di lui, e su di lui, si è detto tanto, e tanto si è mistificato. Il filosofo dai mille volti che, ad un certo punto della sua carriera, sceglie l’aforisma come stile comunicativo, è stato interpretato e reinterpretato soprattutto politicamente. Cosa che, probabilmente, non era neanche nelle sue intenzioni. Della sua passione per lo spirito greco, quello eracliteo che tanto ha in comune col pensiero asiatico antecedente al cristianesimo – per esempio il taoismo -, e di cui oggi la nostra società scopre saggezze da noi ancora non comprese.
Della sua attenzione alla musica, quale mezzo elettivo per elevarsi al di sopra della “volontà” schopenhaueriana, il filosofo che ha “importato” la saggezza asiatica in Europa, più volte si perde traccia nelle varie interpretazioni. Ma cosa sarebbe potuto succedere se, libero dalla castrante sorella Elizabeth e dalla sua stessa follia, lo stesso Nietzsche avesse dato libero sfogo ad un improbabile atto di ribellione e dire la sua ultima parola sul suo stesso pensiero? Per farlo, Adriano Gallina e Stefano Panzeri per lo spettacolo “L’ultima aurora. Omaggio a Nietzsche”, in scena al Cinema Teatro Nuovo giovedì 7 maggio alle ore 21, si rifanno alla lucida interpretazione data da Eugene Fink, secondo il quale Nietzsche rappresenta «la spietata ed acuta negazione del passato, il rifiuto di tutte le tradizioni, l’appello ad una svolta radicale» per cui «l’uomo europeo giunge ad un bivio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.