Il teleriscaldamento azionato dal sole
Inaugurato l'impianto pilota di Varese Risorse: sostenibile, green e innovativo. E' il primo d'Italia e scalda l'acqua della rete grazie ai pannelli solari
Sostenibilità ed energia pulita. Varese fa un piccolo passo avanti. Se a Brescia il 70% delle case è riscaldata grazie al fatto che un impianto brucia rifiuti, qui A2a ha realizzato un progetto più piccolo ma altrettanto innovativo: la grande multiutility che detiene il 90% di Aspem ha costruito in via Ottorino Rossi una centrale termica a pannelli solari che permetterà di riscaldare, con il sole, l’acqua che finisce nei caloriferi di circa 150 appartamenti di Bizzozero e dintorni, il quartiere servito dal teleriscaldamento di Varese Risorse. E’ un impianto pilota, dunque, non ancora testato per i grandi numeri, ma è unico e permetterà di risparmiare soldi e aria pulita. In questo modo si riduce l’inquinamento (evitata l’emissione di 108 tonnellate di anidride carbonica l’anno) e si aprono scenari “green” sulla produzione di calore.
L’impianto produrrà calore da fonte completamente rinnovabile e andrà a sostituire altri impianti “storici” del teleriscaldamento, già gestiti da A2a. Si eviterà il ricorso a combustibili fossili per 43 tep (tonnellate equivalenti di petrolio). L’impianto prevede pannelli, due serbatoi di stoccaggio dell’acqua calda da 430 metri cubi. In Italia non ce ne sono uguali. L’importanza di questo progetto sta soprattutto nel fatto che A2a, in pratica, ha progettato la grande caldaia solare in casa propria, e potrebbe replicarlo esportando l’idea. Nel teleriscaldamento di Varese, così, convivono la fonte solare e quella classica. E’ vero che solo una piccola porzione di città sarà servita ma, come dire, è un inizio. L’investimento è stato di 400mila euro.
(nella foto: Giovanni Valotti presidente di A2a, Attilio Fontana sindaco di Varese, Luca Valerio Camerano amministratore delegato di A2a)
Leggi il comunicato stampa ufficiale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.