Nuova Piazza Repubblica, i due bandi online
Il termine per la presentazione è il 30 giugno 2015, i 15 elaborati prescelti concorreranno alla scelta finale il 16 novembre
Ci siamo. Il Comune ha lanciato il concorso internazionale di riqualificazione di piazza Repubblica e dell’ ex caserma Garibaldi e di progettazione del nuovo teatro e del comparto di via Ravasi, pubblicandolo lo scorso 8 maggio e secondo quanto dichiarato dal Comune c’è già grande interesse tra i professionisti chiamati a “disegnare” la nuova piazza. Ad oggi gli accessi ai siti web dedicati al concorso sono circa 4200, di cui il 20% di provenienza internazionale (Spagna, Portogallo, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Brasile). I bandi sono disponibili dalla scorsa settimana anche in lingua inglese. E’ stato ideato anche un nuovo logo, “Repubblica” presentato proprio oggi in conferenza stampa, nella sala consiliare di Palazzo Estense, dal sindaco Attilio Fontana, dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, dal presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi e dal rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria, Alberto Coen Porisini.
L’Accordo di programma è stato sottoscritto lo scorso 21 dicembre dalle quattro istituzioni, ed ha il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, dell’Ordine degli Ingegneri e dell’ Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Varese. L’Adp prevede costi complessivi pari a 31,595 milioni di euro. La cifra è coperta grazie ai 20 milioni stanziati da Regione Lombardia, 3, 5 milioni dal Comune di Varese, uno dalla Provincia, 4 milioni e centomila euro da risorse pubbliche da sviluppo privato di via Ravasi e 3 milioni arriveranno dal project financing o da un’altra forma di parternariato pubblico privato.
La riqualificazione di piazza Repubblica e dell’ex caserma Garibaldi si svilupperà su 16.800 mq, e fa parte della prima fase. Poi partiranno i lavori per il nuovo teatro stabile che sarà realizzato dove si trova l’attuale. Infine toccherà al comparto di via Ravasi: si procederà con la demolizione dell’ex Collegio Sant’Ambrogio e la costruzione di nuovi complessi di edilizia residenziale, commerciale e una grande aula convegni che sarà data in gestione all’Università (adp scaricabile da sito www.comune.varese.it, o tra i documenti dei bandi).
Il termine per la presentazione è il 30 giugno 2015 alle ore 12 per il primo bando (piazza ed ex caserma), alle ore 17 per il secondo (teatro e comparto via Ravasi). Saranno ammesse 15 proposte progettuali alla seconda fase del concorso (10 per piazza ed ex caserma e 5 per il teatro e comparto di via Ravasi), che si chiude il 16 novembre. Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra amministrazione comunale e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito https://concorsopiazzarepubblicavarese.concorrimi.it/ (primo bando) https://concorsoteatrovarese.concorrimi.it (secondo bando).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.