Una serata con il vaticanista Valli per l’alfabeto di Papa Francesco
Aldo Maria Valli, vaticanista del Tg1, racconta Papa Francesco, battezzando la nascita di “Ex-Tra", associazione culturale fondata dagli ex alunni dell'Istituto Paolo VI di Tradate
Aldo Maria Valli, vaticanista del Tg1, racconta Papa Francesco, battezzando la nascita di “Ex-Tra”, associazione culturale fondata dagli ex alunni dell’Istituto Paolo VI di Tradate.
Appuntamento Il 26 maggio, alle 21, nell’ Auditorium della Scuola di via Sopranzi 26, organizzato da “Ex-tra”, la neonata associazione fondata dagli ex alunni del “Pavoni”, che debutta con una serata sulla figura rivoluzionaria di Papa Francesco.
Ospite d’eccezione, il vaticanista Rai Aldo Maria Valli, che prendendo spunto dall’ultimo suo libro l’Alfabeto di Papa Francesco (ed. Ancora), rifletterà sulle parole, sui gesti e sui simboli al centro del pontificato del papa gesuita.
«Siamo contenti di iniziare con Papa Francesco – afferma Marco Magnoni, vicepresidente di Ex_tra -. È un papa “rivoluzionario” nel linguaggio e nello stile, dotato di una semplicità, che non è semplicismo, che conquista le persone. E chi meglio di un professionista serio come Aldo Maria Valli può aiutarci a capire quali sono i segreti del successo di Bergoglio».
L’evento è aperto a tutti, giovani e non, e sarà l’occasione per conoscere da vicino questa nuova associazione culturale. «Il tesoro più prezioso della nostra scuola sono i suoi alunni – dice Federica Broggi, professoressa di lettere , vicepreside dell’Istituto e presidente di Ex_Tra – . Tutti gli alunni. Quelli che frequentano il triennio come quelli che, diventati “grandi”, tornano indietro al “Castello” per fare squadra, collegare intelligenze e mettere in circolo idee».
Gli organizzatori informano che è possibile parcheggiare nel campo da calcio grande, e che l’Auditorium sarà accessibile dalle ore 20.15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.