Come vincere il caldo in dieci mosse
L'Azienda sanitaria ricorda l'opuscolo disponibile che spiega come limitare i pericoli del colpo di calore. Attenzione soprattutto ad anziani, bambini e donne gravide
Scoppia il caldo e scatta anche l’allarme calura. L’Azienda sanitaria di Varese invita a non sottovalutare i rischi legati alla disidratazione e ai colpi di sole.
Gli anziani sono i soggetti più a rischio di malesseri dovuti alle alte temperature, ma è importante per tutti adottare stili di vita adeguati e sapere come comportarsi con afa e caldo intenso, che potrebbero causare malori e problemi di salute. Tra le categorie a rischio anche bambini e donne in gravidanza.
Il pratico vademecum regionale “10 regole d’oro per affrontare il caldo estivo“, rivolto a tutti i cittadini, sintetizza una serie di consigli semplici e pratici per tutti con l’obiettivo di affrontare al meglio la stagione estiva, suggerisce i comportamenti da tenere e da evitare per prevenire i disturbi legati alle condizioni climatiche e i sintomi cui fare attenzione.
INFO: numero verde 800.455664 oppure numero 0332.277500 Ufficio Relazioni con il Pubblico – ASL di Varese.
ARPA Lombardia – bollettino giornaliero: Disagio da calore – Humidex – ARPA Lombardia
Ma quali sono le regole d’oro?
1) ricordarsi di bere
2) Evitare di uscire e di svolgere attività fisica nelle ore più calde cioè tra le 11 e le 17
3)Aprire le finestre dell’abitazione al mattino e abbassare le tapparelle o socchiudere le imposte
4) rinfrescare l’ambiente in cui si soggiorna
5) Coprirsi quando si passa da un ambiente molto caldo a uno rinfrescato con l’aria condizionata
6) Quando si esce, proteggersi con un cappellino e un paio di occhiali scuri, in auto accendere il climatizzatore se disponibile e usare le tendine parasole
7) indossare indumenti chiari, non aderenti, di fibre naturali per permettere la corretta traspirazione ed evitare arrossamenti e pruriti
8) bagnassi il capo in caso di mal di testa provocato da un colpo di sole o calore, così da abbassare la temperatura corporea
9) consultare il medico in caso di pressione alta
10) non assumere integratori salini senza un consulto del medico curante
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









già fa caldo poi mettete sta foto ahahahah