
“Questa Riforma penalizza la sanità di Varese”
L'onorevole Daniele Marantelli spiega le ragioni dei timori manifestati dal PD: non si tratta di mero campanilismo ma del fallimento degli investimenti fatti alla fine degli anni '90

Daniele Marantelli è preoccupato per il futuro della sanità varesina.

La nuova riforma che ridisegna l’organizzazione territoriale tra ATS e ASST sembra voler relegare la città di Varese e la sua azienda ospedaliera a un ruolo periferico: « Stando a quanto si legge , Varese dovrebbe occuparsi di Azzate, Laveno, Sesto Calende, Angera contro l’ospedale di Busto ingloberà Gallarate diventando, di fatto, responsabile dei principali centri urbani del territorio. La questione non è campanilismo, come sostiene qualcuno della maggioranza, ma è il tradimento di un progetto di sviluppo avviato nel 1998 con l’istituzione dell’Università dell’Insubria e proseguito l’anno successivo con lo stanziamento per realizzare la più importante opera pubblica del dopoguerra, cioè il nuovo ospedale. Furono due investimenti decisi e voluti da governi di centro sinistra che vollero puntare su un rilancio culturale e sanitario di Varese. Se, ora, si penalizza quest’azienda ospedaliera, affidandole un territorio meno popolato, quali investimenti potrebbero venire per il futuro? Qui oggi lavorano eccellenze e professionalità di alto livello. E, se è pur vero che le lotte intestine tra ospedalieri e universitari hanno contribuito a rendere problematica l’attività, è anche vero che il cammino fatto va mantenuto e tutelato così come va incoraggiato chi si è conquistato credibilità fuori provincia. Di questo devono occuparsi innanzitutto gli amministratori di Varese che devono difendere l’ospedale cittadino, Probabilmente, Busto si è mossa meglio, ma c’è ancora tempo per rimediare».
L’onorevole Marantelli condivide l’esigenza di ricostruire reti e una migliore organizzazione con punte di eccellenza e presidi territoriali ma auspica una strategia che tenga conto dell’eccellenze premiandole in uno spirito costruttivo : «Pur davanti a lodevoli motivi , mi sembra che i lavori siano più il frutto di compromessi politici piuttosto che di vere strategie per riportare la sanità lombarde ai livelli di leadership che ha sempre avuto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.