Risparmio energetico: i semafori a Varese diventano a Led
Lunedì 29 giugno iniziano i lavori di sostituzione delle lampade dei semafori varesini: saranno sostituite con le più moderne a LED

Lunedì 29 giugno iniziano i lavori di sostituzione delle lampade dei semafori varesini.
Le lampade esistenti saranno sostituite con le più moderne a LED, che garantiranno un risparmio per le casse comunali sia in manutenzione, cioè ore di lavoro e pezzi di ricambio, sia in termini di consumi per un totale di più di 30 mila euro annui.
«Avanti con le nuove tecnologie – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Santinon – ben vengano le opportunità che ci permettono di ridurre i consumi di energia e i costi di gestione annui. Da metà luglio Varese sarà un po’ più energeticamente efficiente e ancora più green. Ci vorrà tempo per portare questi miglioramenti in tutta la città, ma la strada è ormai segnata. Dopo l’inaugurazione del primo impianto solare termico per teleriscaldamento del sud Europa, avvenuta poco tempo fa a Bizzozero, l’intervento sui semafori è un’ulteriore tesserina del puzzle alla quale andranno ad aggiungersi altri piccoli e grandi progetti futuri».
Gli impianti semaforici oggetto dell’intervento sono in tutto 35, equivalenti all’intero parco impianti cittadino. Le lanterne sostituite in tutto saranno 368: 320 lanterne pedonali e veicolari a tre colori, 18 lanterne a singolo segnale giallo, 30 lanterne a luce bianca per il trasporto pubblico.
Il risparmio elettrico sarà dell’85% percento dei consumi elettrici attuali: il che significa che i costi dell’investimento verranno ripagati in 3 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.