Tasi e rifiuti meno cari: “Riduzione entro l’anno”
Con la prossima approvazione del bilancio 2015 l'amministrazione comunale ridurrà la Tasi e la Tari (tariffa rifiuti) per privati e aziende
Tradate riduce la tassazione locale. Con la prossima approvazione del bilancio 2015 l’amministrazione comunale ridurrà la Tasi e la Tari (tariffa rifiuti) per privati e aziende.
«Abbiamo potuto effettuare questa scelta nonostante il nuovo taglio dei trasferimenti statali – spiega il sindaco Laura Cavalotti -. Abbiamo lavorato bene sul bilancio e quest’anno è il primo vero anno che non siamo sottoposti a sanzioni dovute alla passata gestione amministrativa. Stiamo riuscendo a programmare e a fare investimenti, ma soprattutto così riusciamo a mettere mano alla riduzione di alcune tasse locali».
Il bilancio sarà approvato nelle prose settimane, prima della scadenza di fine luglio. Intanto emergono queste prime linea sulla tassazione. Per la Tasi, la cui prima rata è stata pagata interamente a giugno, l’amministrazione comunale ha disposto la riduzione per il pagamento del saldo che è in programma a novembre. Inoltre, saranno spediti a casa i moduli F24 ai cittadini.
«Per il pagamento dei tributi locali, l’Amministrazione Comunale ha affidato ad una società esterna l’incarico di bonificare i dati anagrafici, catastali e tributari di ogni contribuente, al fine di utilizzare un unico programma di accesso ai diversi archivi attualmente in uso e consentire l’invio a domicilio del modello F24 – spiega soddisfatto l’assessore Giuseppe Scrivo -. L’operazione di bonifica è stata più lunga del previsto. La società incaricata, in attesa della definitiva domiciliazione a partire dal prossimo mese di Novembre, fornisce in questi giorni consulenza gratuita allo sportello – prosegue l’assessore -. In occasione del saldo della TASI i cittadini avranno una doppia lieta sorpresa: la consegna a casa del modello F24 e la richiesta di un saldo inferiore a quello atteso. Il nuovo programma consentirà al singolo cittadino l’accesso alla propria posizione individuale tramite il proprio cellulare o computer e per i più tecnologici sarà possibile interagire con un vero e proprio Ente digitale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.