“Tornelli ed esercito per la sicurezza sui treni”
Il centrodestra varesino si è riunito in presidio alla stazione Nord come risposta ai fatti di violenza della recente cronaca
Lo sciopero dei treni ha tolto molto pendolari e quindi visibilità al presidio ma il centrodestra varesino non si è fatto scoraggiare e ha continuato a volantinare la propria ricetta per la sicurezza. Alimentato dai fatti di cronaca, che hanno visto accadere diversi episodi di violenza negli ultimi giorni sui treni, dei quali il più eclatante è ovviamente l’aggressione ad un controllore da parte di una gang, il ritrovo è stato pensato su proposta del consigliere Giacomo Cosentino e dell’associazione Orizzonte Ideale e sposato dai principali partii del centrodestra.
Le proposte avanzate durante la manifestazione sono in particolare tre: “di portare a Varese l’operazione “strade sicure” prevedendo il pattugliamento dell’esercito non solo nelle zone sensibili della Città ma anche sui treni negli orari più a rischio. Inoltre si chiede di installare alle stazioni dei tornelli imponenti che impediscano l’accesso a coloro che sono senza biglietto ed anche l’incremento di telecamere di sorveglianza, che devono essere installate anche sui treni. Infine un aumento del personale addetto alla vigilanza, e con le attrezzature necessarie per affrontare situazioni di pericolo, a bordo delle carrozze dei treni negli orari più a rischio dato che la Polizia, ad oggi, non ha risorse sufficienti.”
«Ci sono interventi che richiedono anche alcuni investimenti ingenti e che si possono attuare in un periodo più lungo – spiega il consigliere Cosentino che però precisa -: altri interventi, invece, possono essere attuati subito. Ad esempio si potrebbe pensare di aprire solo alcune porte del treno nelle fasce più sensibili della serata e fare un filtro all’ingresso tra chi ha e no ha il biglietto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.