Abbiate festeggia don Mauro: “Ad Haiti c’è il cuore di tutti noi”
L'ex parroco del paese ripartirà per l'isola a fine luglio, ma domenica è stato festeggiato durante la festa del paese per i suoi 50 anni di sacerdozio

«Ad Haiti c’è un pezzo di Abbiate e Tradate, della solidarietà che hanno dimostrato in questi anni le persone di questo grande paese. C’è il loro cuore e ci sono lo le loro azioni silenziose, che hanno fatto crescere una comunità». Così Don Mauro Brescianini ha festeggiato i suoi 50 anni di sacerdozio, durante la festa della Madonna del Carmine, alla messa di domenica mattina ad Abbiate.
Ad accoglierlo una chiesa gremita, con il parroco di Tradate, Don Gianni, insieme al sindaco Laura Cavalotti. Don Mauro, da poco tornato da Haiti dove è missionario da circa 10 anni, ripartirà a fine luglio per proseguire il suo cammino di responsabile della parrocchia di Mare Rouge, nel nord dell’isola. Paese di circa 30mila abitanti dove la comunità di Abbiate ha contribuito notevolmente a rifare diverse chiese, costruire due scuole, ristrutturarne altre, realizzare ex novo un acquedotto. Il tutto grazie al forte legame nato prima con Don Giuseppe Noli (oggi missionario in Niger) e poi con Don Mauro.
Al termine della messa solenne dedicata a Don Mauro, che prima di Haiti è stato parroco proprio ad Abbiate per oltre 12 anni, è intervenuto anche il sindaco Laura Cavalotti che gli donato una targa: «È con il suo esempio che siamo orgogliosi di essere abbiatesi e tradatesi – ha spiegato il sindaco -. Speriamo che quanto fatto da questa comunità possa essere seguito anche da altre società, altri paesi, grazie al vostro esempio».
«Il signore ha illuminato la mia strada più volte, prima come coadiutore a Milano-Colmegna – ha concluso Don Mauro -, poi come parroco a Golasecca e in seguito ad Abbiate. L’ultima illuminazione è arrivata a portarmi anche oltreoceano, ad Haiti. In tutti questi posti c’è un forte legame, cresciuto in questi 50 anni. Abbiate e Tradate hanno donato e stanno donando tanto, non a livello economico, ma col cuore. Vedere interagire e crescere entrambe le comunità, quella di Abbiate e quella di Haiti, è per noi missionari la soddisfazione più grande».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.