I vigili sequestrano carico di frutta e lo donano alla mensa dei poveri
La polizia locale è intervenuta in viale Valganna dove un autocarro sostava e vendeva frutta e verdura senza essere in regola. Il carico è stato consegnato alle suore della Riparazione
Varese non è certo la foresta di Sherwood ma può comunque succedere che nel cercare di fare un po’ di giustizia – anche nelle piccole cose – a beneficiarne siano i più deboli. A tutti capita di vedere sulle strade i camion telonati che vendono frutta e verdura: ebbene non è un’attività di per sé vietata ma deve essere esercitata rispettando precise regole: ci sono località dove non si può sostare, ad esempio, e , in generale, trattandosi di vendita in forma itinerante, la sosta in un determinato posto non può avere una durata lunghissima, altrimenti sarebbe come avere una porzione di suolo pubblico a disposizione senza pagare alcunchè. E questo, oltre ad essere iniquo, costituirebbe il presupposto per un’attività in concorrenza sleale verso chi si paga un negozio o un posto nei mercati.
Eppure qualcuno ci prova. Nella nostra città meno che altrove, vuoi per la pressione dei controlli vuoi anche per la configurazione territoriale. Venerdì la polizia locale, sezione commerciale, è intervenuta in viale Valganna, in direzione di Induno, sequestrando l’intero carico di frutta e verdura presente a bordo dell’autocarro che sostava e vendeva in spregio alle regole: mille euro di sanzione e, soprattutto, le cassette di frutta e verdura sequestrate.
l’intero carico è già stato consegnato dagli agenti alle suore “delle Riparazione” di via Luini, che gestiscono la mensa per i meno abbienti.«Sarà pure poca cosa – commenta l’assessore alla polizia locale Carlo Piatti – ma il messaggio che arriva dall’operato della polizia locale è doppio: le regole si rispettano e si rispetta anche il bisogno di chi è meno fortunato, evitando di sprecare del cibo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.