![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
In città è in arrivo un “Corto Week End”
Gara di cortometraggi dal 17 al 19 luglio: proiezione di tutti i lavori realizzati. Obiettivo: raccontare le bellezze di una città
![Varie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/varie-468743.610x431.jpg)
Dopo l’edizione siciliana (Militello Val di Catania) del 2014 arriva a Luino la gara di cortometraggi Corto Week End 2015.
Il tutto si svolgerà nel week end dal 17 luglio al 19 luglio quando ci sarà la proiezione di tutti i lavori realizzati esclusivamente nel week end. (Partecipazione libera e gratuita)
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
“Rappresentare le bellezze di una città”, (in questa edizione Luino) dei suoi abitanti, del suo territorio, realizzando opere che spaziano tra i differenti generi cinematografici e video, questi sono gli obiettivi della rassegna.
Come una gara che si rispetti ai partecipanti sarà consegnata il venerdì 17 luglio la busta con il regolamento e indicazioni per i lavori, con termine di scadenza entro la domenica 19 per arrivare così in serata alla proiezione di tutti i lavori.
“Il concetto è tutto in un week end, realizzare un’opera contestualizzandola in una specifica regione o città, non significa che cerchiamo uno spot perfetto che pubblicizzi la città.
Difendiamo l’integrità artistica degli autori e quella del luogo. I cortometraggi realizzati dovranno inserirsi radicalmente nell’ambiente, tracciarne le sfumature più inusuali, i sapori meno conosciuti. Questo è l’obiettivo che la manifestazione si ripropone. Attendiamo e invitiamo più realtà possibili: dal semplice appassionato al professionista esperto di cinema, video, cortometraggi, dal filmaker autodidatta, al documentarista, fino al neofita senza nessuna esperienza”
Sono queste le indicazioni dei promotori dell’evento (www.eventiavanti.it) in collaborazione con gli organizzatori locali che hanno individuato lo storico Caffè Clerici di Luino nel porto vecchio, come sede organizzativa della gara.
Interessante sarà anche l’inserimento per questa ’edizione 2015, di una categoria speciale il cui tema dovrà interessare la riduzione dello spreco alimentare, alle volte anche un breve cortometraggio può aver grandi contenuti.
Durante le serate del venerdì e del sabato in attesa della proiezione della domenica, ci sarà la rassegna Corti D’autore a Luino.
Mini rassegna di importanti Corti d’autore (alcuni inediti d’importanti registi: Scola, Monicelli, Pontecorvo, Lizzani) unitamente ad altri corti di Video maker.
Un omaggio particolare sarà fatto al regista italiano Paolo Bianchini che sarà presente a Luino nei giorni della gara con la proiezione del suo film “Il Sole Dentro”, liberamente tratto dalla storia di Yaguine e Fodè.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.