Le aziende dell’anno: ecco chi guadagna di più e chi paga più imposte
Ci sono alcuni nomi noti e altri meno noti nella classifica delle aziende che hanno avuto le migliori performance stilata dalla pubblicazione "Made in Varese", che ha analizzato i bilanci di 1.232 società
Ci sono alcuni nomi noti e altri meno noti nella classifica delle aziende che hanno avuto le migliori performance stilata dalla pubblicazione “Made in Varese“, che ha analizzato i bilanci del 2013 di 1.232 società della provincia.
Nella classifica per utili lordi troviamo al primo posto BTicino (Gruppo Legrand) di Varese con 209.425.000 euro, a seguire Agustawestland (Gruppo Finmeccanica) di Samarate con 181.822.000, Petrolvalves azienda meccanica di Castellanza con 74.569.000, Illva di Saronno Holding azienda di Saronno del settore alimentare con 59.811.000, Alenia Aermacchi (Gruppo Finmeccanica) di Venegono Superiore con 47.320.000, Dama di Varese azienda del settore abbigliamento con 44.511.000, Novartis Farma di Origgio con 42.999.000, Foroni azienda metallurgica di Gorla Minore con 42.053.000, Anheuser-Busch Inbev. It azienda di servizi di Gallarate con 30.104.000, O-I Manufacturing It. azienda di Origgio del settore cementi con 24.628.000.
Nella classifica di chi paga più imposte, al primo posto troviamo Agustawestland con 79.280.000 euro, BTicino con 56.469.000, Alenia Aermacchi con 37.837.000, Novartis Farma con 333.021.000, Petrolvalves con 23.962.000, Illva Saronno Holding con 16.318.000, Dama con 13.805.000, Foroni con 13.228, Anheuser-Busch Inbev. It. con 10.090.000, Atos azienda meccanica di Sesto calende con 6.307.000.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.