A Daniele Zanzi l’Award of Merit
Il riconoscimento assegnato a Daniele Zanzi va alla personalità che più si è distinta nel mondo “nel meritorio servizio di diffusione delle corrette pratiche di cura e rispetto degli alberi”
È stato consegnato a Daniele Zanzi l’Award of Merit, il Premio Internazionale promosso dall’ISA (International Society of Arboriculture). La cerimonia a Orlando, in Florida.
Ovvia soddisfazione per l’agronomo varesino: «Ho portato con me la mia amata e lontana Varese, questo premio in una certa misura è uno spot per la “Città giardino” perché i presenti alla cerimonia di premiazione hanno il palato fino e di certe cose si interessano e capiscono».
Il riconoscimento assegnato a Daniele Zanzi va alla personalità che più si è distinta nel mondo “nel meritorio servizio di diffusione delle corrette pratiche di cura e rispetto degli alberi”.
Queste le motivazioni: “Per il fondamentale contributo dato al progresso per le scienze ambientali e al rispetto degli alberi in Europa, nonché per il lavoro svolto nella crescita a livello internazionale dell’Associazione”.
L’ISA, fondata negli Usa nel 1924, conta oggi più di 25 mila associati ed è il più importante network associativo internazionale di realtà scientifiche e di professionisti che si occupano di alberi radicati nelle realtà urbane.
Principale scopo statutario della Società é proprio quello di diffondere, studiare e comunicare l’importanza degli alberi nelle città del mondo.
Nella lunga storia del premio, istituito nel 1963, Daniele Zanzi è il secondo europeo a conseguirlo. Prima di lui , nel 1999, era stato l’architetto danese Niels Hvass ad ottenerlo. Il nome di Zanzi, socio ISA dal 1987, si inserisce pertanto nel prestigioso albo d’oro dell’Associazione in cui figurano personalità scientifiche del livello del professor Alex Shigo, Ricercatore capo del Ministero delle foreste Usa, considerato “il più influente ricercatore degli alberi degli ultimi duecento anni, del fitopatologo William Holmes dell’Università del Massachusetts, del professor Richard Harris dell’Università di Barkley. Nel prestigioso elenco figurano anche politici di grande fama come il presidente Richard Nixon (1970) per aver promosso un significativo miglioramento ambientale nelle città americane e come Lady Bird Johnson ( 1967), moglie dell’allora Presidente Lindon B. Johnson.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.