Trasporti scolastici: da gennaio si cambia
Dal prossimo anno, i trasporti pubblici su gomma non saranno più gestiti dalla Provincia. La questione interessa soprattutto gli studenti
Riparte, lentamente, la macchina organizzativa in vista del nuovo anno scolastico. Libri, quaderni ma anche abbonamento ai trasporti pubblici. Ed è proprio questo argomento a suscitare qualche preoccupazione.
La riforma approvata nel 2012 e la legge che abolisce le Province potrebbero causare qualche problema ai tanti studenti pendolari. È sempre una questione di competenze, deleghe e, quindi, fondi. Villa Recalcati assicura che il trasporto sarà garantito a tutti e nelle condizioni tradizionali fino al 31 dicembre.
E poi?
E poi si cambierà. Il servizio dei trasporti verrà gestito dall’Agenzia ad hoc che verrà istituita accorpando tre realtà provinciale. Come avevamo anticipato nel 2012 , Varese si troverà con Como e Lecco a gestire un servizio esteso. Ogni provincia sarà titolare del 22,8% del nuovo ente, il resto rimarrà in capo alla Regione. Ogni territorio metterà personale, sedi, mezzi ma rimane da decidere da dove arriveranno i soldi: direttamente dalla Regione o dovrà autofinanziarsi? Per ora si discute del modello finanziario ed entro fine anno ogni dettaglio dovrà essere chiaro.
L’abbonamento scolastisco extraurbano è mensile o annuale ( per i 10 mesi scolastici): fino al 31 dicembre sarà tutto come sempre. Dal primo gennaio ci si augura che nulla cambi: «si farà ogni sforzo per mantenere integra ogni tratta» assicurano dalla Provincia. Si parla di centinaia di ragazzi che quotidianamente scelgono i bus pubblici per arrivare a scuola, qualsiasi variazione potrebbe avere ripercussioni importanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.