300 veterinari a convegno a Ville Ponti
Il tema dell’etica professionale è stato al centro del Consiglio Nazionale della Federazione degli Ordini Veterinari convocato nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti”
Il tema è di quelli importanti e di stretta attualità: l’etica professionale è stata al centro del Consiglio Nazionale della Federazione degli Ordini Veterinari che è stato convocato nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti”.
Sono 300 i professionisti richiamati sul nostro territorio, oltre che dalla qualità delle strutture congressuali, anche dalla vicinanza all’area Expo.
«Siamo particolarmente soddisfatti di come, dopo gli ingegneri, anche i veterinari italiani abbiano colto la sollecitazione, emersa nell’ambito della Consulta dei Liberi Professionisti della Camera di Commercio, di portare a Varese durante Expo eventi e assemblee a livello nazionale degli ordini professionali. Varese è la “porta per l’Expo” per eccellenza: situata a pochi chilometri dai padiglioni, è una location prestigiosa, vantaggiosa e offre scenari di grande bellezza. Penso ai laghi, alla natura che ci circonda, alle ville storiche e ai borghi antichi… » sottolinea il presidente dell’ente Renato Scapolan, per poi aggiungere: «Avevamo già avuto a maggio l’assemblea nazionale dei presidenti dell’Ordine degli Ingegneri, sempre svoltosi alle Ville Ponti: in quell’occasione ricevemmo molti attestati, sia per la qualità della struttura congressuale, sia per la bellezza paesaggistica del territorio varesino.
Gli eventi congressuali garantiscono un indotto significativo anche alle realtà che operano sul versante della ricettività come pure, più in generale, all’ambito commerciale».
Entrando nel dettaglio del programma del Consiglio Nazionale della Federazione degli Ordini dei Veterinari, dopo la giornata dedicata all’analisi della situazione professionale, agli impegni e alle proposte di interesse nazionale ed europeo e alla visita all’Esposizione Universale, si è entrato nel vivo sul tema caratterizzante l’assemblea: ovvero l’etica come professione. Al dibattito sono intervenuti, tra gli altri, il procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Federico Cafiero De Raho, il fondatore dell’associazione Libera don Luigi Ciotti e il legale della stessa associazione Vincenza Rando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.