La scuola di integrazione ancora chiusa: il Comune è pronto a ripartire
L'assessore Angelini ha già scritto all'Ufficio scolastico ribadendo la propria volontà a proseguire l'attività che permette agli alunni stranieri di inserirsi gradualmente nella scuola pubblica
«Noi riconfermiamo personale , fondi e spazi per il servizio. Ora attendiamo che l’Ufficio scolastico lo faccia ripartire».
L’Assessore ai servizi educativi del Comune di Varese Enrico Angelini fuga ogni dubbio sulla posizione di Palazzo Estense verso la scuola di integrazione che da anni permette agli alunni stranieri appena arrivati in Italia di integrarsi gradualmente nella scuola pubblica. « È un’esperienza che ha sempre dato risultati positivi, quindi ho scritto all’Ufficio scolastico rinnovando il nostro impegno a proseguire. Dato, però, che si tratta di attività scolastica, è l’Ufficio scolastico varesino che ha la facoltà di decidere se attivarlo o meno destinando personale qualificato. Gli spazi della Parini ci sono, le nostre educatrici pure. Attendiamo di conoscere la decisione della componente “Istruzione!».
Il Centro di alfabetizzazione di Varese (Unico in provincia) venne attivato nel 2010 dall’allora assessore Patrizia Tomassini di concerto con il dirigente dell’Ufficio scolastico Claudio Merletti: da allora, molti alunni sono passati, soprattutto bambini della fascia primaria, che, grazie a lezioni personalizzate, sono potuti entrare gradualmente nelle classi di riferimento.
In questi anni, l’esperienza è sempre stata attivata in leggero ritardo rispetto all’anno scolastico, attorno ai primi di ottobre. Come dire: siamo perfettamente in linea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.