Un anniversario ricco di eventi per il Teatro Franzato

Diversi gli appuntamenti di teatro in programma dal 24 settembre e in diverse località della provincia

Tempo libero generica

Questo 2015 è per il Teatro Franzato un anno ricco di anniversari, ovvero il 20°dell’Accademia Teatro Franzato (la prima scuola teatrale creata a Varese), il 20° del festival Teatro & Territorio, il 10° dei Pomeriggi Teatrali e il 30° della carriera di Paolo Franzato. Venticinque diversi eventi performativi tra Varese e Milano (anche al prestigioso Teatro Elfo Puccini), un centinaio tra interpreti, attori, musicisti, danzatori e registi coinvolti, una produzione italo-ungherese direttamente commissionata da Budapest con uno spettacolo che emerge come una delle produzioni culturali più interessanti nel panorama internazionale nel centenario della Grande Guerra, l’esclusiva per la rappresentazione di un testo inedito di Pier Paolo Pasolini nel 40° anno dalla morte del grande poeta, intellettuale, regista.

Il primo festival internazionale delle arti performative a Varese e dintorni, Teatro & Territorio, propone quindi per la sua XX edizione, la seconda parte (autunnale) delle iniziative dal titolo “I primi trent’anni del Teatro Franzato”, in omaggio al percorso teatrale, culturale e pedagogico del regista-pedagogo varesino Paolo Franzato, la cui attività è divenuta di importanza e richiamo internazionale. In programma giovedì 24 settembre, ore 16.00, presso la Biblioteca Comunale “Virgilio” di Cadegliano Viconago, il recital “I libri si mangiano?” in cui Paolo sarà l’interprete protagonista sul testo di Aleksandra Damnjanovic, con la partecipazione della musicista Raquel Mollà Ivorra. Una iniziativa organizzata dal Comune di Cadegliano – Progetto Inter- comunale ProExpo 2015, con la collaborazione dell’Ass. Cult. La Rondine.

Da mercoledì 30 settembre a domenica 4 ottobre, presso la Sala Polifunzionale in Piazzale Luraschi a Porto Ceresio, sarà aperta al pubblico la Mostra sui 30 anni di carriera del regista e pedagogo teatrale Paolo Franzato, con foto di spettacoli, performance, film, locandine, scritti, estratti da cataloghi, libri, tesi di laurea. Inaugurazione mercoledì 30 settembre h 18/22. Orari: giovedì e venerdì h 17/22; sabato e domenica: h 10/12 + 14.30/18.30 + 20/22. Da mercoledì 7 ottobre a mercoledì 2 dicembre presso la Biblioteca Comunale di Porto Ceresio, si svolgerà la VII edizione del Laboratorio Porto Teatro, condotto da Franzato – info e iscrizioni: tel. 347.4657358. Queste due manifestazioni ceresine hanno il patrocinio del Comune di Porto Ceresio.

Sabato 10 ottobre alla Sala Montanari di Varese avverrà una kermesse di proiezioni video di alcuni degli ultimi spettacoli del Teatro Franzato, con la regia di Paolo Franzato: ore 18.00 “I linguaggi dell’amore”; ore 19.30: “Commedia senza titolo” da Karl Valentin e Federico Garcia Lorca; ore 21.00: “Dio” da Woody Allen. Infine domenica 29 novembre, ore 16.30, al Teatro Mario Apollonio di Varese verrà inaugurata l’XI edizione della rassegna Pomeriggi Teatrali organizzata dal Circolo Endas con la Direzione Artistica di Paolo Franzato. Durante tutti gli eventi del Festival è possibile informarsi ed iscriversi ai laboratori della XXI ediz. dell’Accademia Teatro Franzato 2016.

Progettazione, organizzazione e coordinamento Teatro Franzato, in collaborazione con Comune di Varese, con il patrocinio e il contributo del Consiglio Regionale della Lombardia.

Info: Accademia Teatro Franzato
Telefoni 347.4657358 / 340.7426770
www.franzato.it
www.facebook.com/TeatroFranzato
https://twitter.com/TeatroFranzato
www.linkedin.com/in/TeatroFranzato

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.