Un concorso letterario per i 100 anni dalla Grande Guerra
Oltre alle mostre il progetto celebrativo proseguirà con un concorso letterario rivolto alle Scuole
Un concorso letterario e mostre per il centesimo anniversario della grande guerra. L’Associazione studi storici tradatesi, con il contributo del Comune di Tradate, derivante dal taglio delle indennità degli Amministratori Comunali, ha già organizzato nel mese di maggio una mostra di cartoline reggimentali e tradatesi dell’epoca per ricordare a livello locale questo evento storico di grande importanza.
Ora il progetto celebrativo proseguirà con un concorso letterario, rivolto alle Scuole com premio, un weekend a Bruxelles con la possibilità di una visita al Parlamento Europeo.
I temi che quindi le manifestazioni vogliono evidenziare sono quelli della guerra e dell’Unione Europea, vista come fattore fondamentale di pace e benessere tra popoli che, nella loro storia, in più occasioni hanno mostrato segni di atroce violenza e sconvolgimento.
Sono in corso inoltre i preparativi per una mostra dal titolo “La Grande Guerra- racconti a più voci” presso la Biblioteca Frera che si aprirà nel mese di novembre, con l’esposizione di opere di proprietà di un collezionista tradatese dei così detti “pittori di guerra” quali Italico Brass.
Il Sindaco Laura Cavalotti commenta soddisfatto: «Questa ricorrenza, con il ricordo dei nostri caduti, deve essere motivo di riflessione, perché la storia insegna, la storia fa comprendere ciò che è successo, per non ripetere gli errori del passato. I nostri caduti ci ricordano di aver combattuto e di essersi sacrificati per un mondo migliore, per un mondo più giusto per tutti, un mondo dove ci sia spazio per ogni essere vivente senza distinzione di razza, di cultura o di religione, dove non ci siano più guerre e sopraffazioni, un mondo di pace e di fratellanza fra tutti i popoli della terra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.