Arriva l’Oktoberstì, orazione laica del buon bere
Appuntamento sotto al tendone del parco della stazione con la consueta festa a base di prodotti tipici bavaresi. Birra, buona musica e tanta allegria

Un obbligo per la gola, la pancia e lo spirito; un’orazione civile destinata alla compagnia e alla festa.
L’Oktoberstì, festa bavarese di ottobre, ha da tempo superato i confini Cittiglio e attira di anno in anno sempre più visitatori che possono scegliere una delle quattro serate, che corrispondono ai primi due weekend di questo mese.
Si parte domani sera, venerdì 2 per continuare sabato 3 e il weekend successivo 9 e 10 ottobre.
Perché Oktoberstì? Perché ottobre è il mese in cui a Monaco di Baviera si celebra la regina delle bionde assaporate nei grandi boccali: una colorata e rispettosa kermesse che anche da queste parti ha lasciato il segno.
Per questo, anni fa, si è pensato ad una manifestazione segnata dallo stesso spirito, ma a casa nostra: prodotti tipici bavaresi come i bratwurst con crauti o il più nostrano stinco di maiale con crauto rosso andranno a braccetto coi deliziosi gnocchetti spätzle e i caldi e sapidi brezel.
E poi lei, la mitica Hacker-Pschorr, una delle “sei sorelle” di Monaco
Un altro aspetto speciale di questa festa è l’accompagnamento musicale affidato ad un gruppo specializzato in musiche bavaresi mischiate alla tradizione popolare. Sono i Mc Chicken, che col loro show faranno riempire di sorrisi la tensostruttura: la festa si terrà con qualunque condizione meteo perché al coperto.
Quest’anno la festa è segnata da un cambio di vertici alla Proloco di Cittiglio, associazione che si occupa dell’organizzazione della festa: Giuliano Besana è stato nominato presidente solo lo scorso 24 settembre, nel mezzo dei lavoro di preparazione dell’evento.
«È nostra precisa intenzione mantenere viva una manifestazione consolidata nel tempo che non può finire o finire in mani d’altri visto che il successo lo ha avuto con la Proloco – ha spiegato Besana a Varesenews – . Tutte le sere ci saranno prodotti originali bavaresi, con tanta musica con i gruppi che da anni partecipano e sono cresciuto con questa manifestazione. Obbiettivo del nostro lavoro è di investire sulla struttura e renderla sempre più fruibile anche in periodi freddi con iniziative anche culturali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.