![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Il Festival dei talenti svela i suoi vincitori
Sarà un fine settimana all'insegna dello spettacolo e della cultura quello organizzato dall'associazione Vita facile. Dal 6 all'8 novembre, al teatro UCC si scoprono i giovani talenti. A richiesta torna il musical "Memory"
Ogni giorno un talent nuovo aumenta la voglia di mettersi in gioco. Così, per i giovani di Varese si è aperta un’occasione tutta locale. Da tre anni, l’associazione culturale no profit “Vita Facile” concede l’occasione ai ragazzi varesini, più o meno giovani, che abbiamo voglia di esibirsi: musica, danza e non solo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Quest’anno, per la terza volta quindi, si avvicina il momento del gran finale. Una conclusione che questa mattina, sabato 17 ottobre, il presidente dell’associazone Leandeo Ungaro, insieme all’assessore alla Cultura Simone Longhini, ha svelato.
Tre gli appuntamenti in calendario a novembre, tutti e tre al teatro UCC di Varese.
Venerdì 6 ci sarà la finalissima del Festiva dei Talenti per la categoria “canto inedito e canto cover”. Il meglio di ben 8 serate di audizioni e tre di qualificazioni salirà sul palco per aggiudicarsi il titolo di “talent 2015”. Sarà una gara tra 24 artisti che verranno annunciati il prossimo22 ottobre, durante una serata di festa che si svolgerà all’Arlecchino bar di Vedano Olona. Presenteranno la serata i cabarettisti Lia Locatelli e Andrea Cataldi. La classifica finale verrà stilata da una giuria composta da personaggi del mondo dello spettacolo che hanno accompagnato tutto il percorso di questa terza edizione.
Sabato 7 novembre, a grande richiesta, verrà riproposto il musical “Memory” lavoro firmato da Francesca Restuccia che si ispira all’immortale “Cats” di Andrew Lloyd Webber.
![festival dei talenti](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/festival-dei-talenti-490346.610x431.jpg)
Per finire, domenica 8 novembre, il festival ospiterà una serata di danza aperta alle scuole della provincia. Hanno aderito all’invito della direttrice artistica Restuccia, affiancata da Tania Salina, 11 scuole che faranno esibire ben 200 ballerini.
« Da sempre – ha spiegato il presidente dell’associazione Leandro Ungaro – il nostro impegno non è solo finalizzato alla valorizzazione della cultura e dell’arte, ma anche al sostegno di chi voglia esprimere il proprio talento e lo voglia mettere al servizio della collettività»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.