![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Le Olimpiadi di Berlino 1936 rivivono grazie a Federico Buffa
Primo evento della nuova stagione al Teatro di Varese con il narratore di eventi sportivi per eccellenza
![varie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/varie-492019.610x431.jpg)
La voce narrante di uno dei “coreografi” del regime di Hitler , che scopriremo alla fine suicida pochi giorni dopo lo svolgersi degli eventi. Gerarchi nazisti, potenti imprenditori americani, una vamp, passata per i letti del regime e designata quale regista e megafono dei successi organizzativi del Terzo Reich…e un atleta nero e uno tedesco che si sfidano apertamente in una meravigliosa gara di salto in lungo, non curandosi affatto delle differenze di maglia, di colore, consapevoli di essere simboli di due pezzi di mondo che si dilanieranno a vicenda da lì a pochi anni. E un coreano che corre (e stravince…) la maratona per i colori dell’invasore giapponese, coprendone il simbolo alla premiazione e ricevendo il premio al vincitore solo dopo quasi 50 anni.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Tutto questo ed altro ancora nello spettacolo di Federico Buffa, sabato scorso (24 ottobre) al Teatro di Varese: con lo sguardo stupito di fronte agli accadimenti di quell’incredibile evento di Wolgfang Furstner, responsabile organizzativo dell’Olimpiade Berlinese di cui Buffa interpreta in parte il personaggio, facendosi accompagnare da Alessandro Nidi e Nadio Marenco al pianoforte ed alla fisarmonica e dalla giovane cantante Cecilia Gragnani, che ricreano il clima degli anni ’30 in modo molto gustoso.
Come al solito, nelle narrazioni dell’Avvocato, lo sport è ottima scusa e metafora per raccontare di ben altro e più alto. Il racconto fila veloce anche grazie alla proiezione delle immagini dell’epoca. Buffa non è attore e forse non lo sarà mai ma, aldilà di qualche caduta recitativa, quando narra storie di sport inchioda alle poltrone il gran numero di varesini accorsi al Teatro Apollonio per vedere il primo evento della stagione teatrale 2015/2016.
![varie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/varie-492020.610x431.jpg)
Un ottimo primo evento di una stagione che si presenta ai nastri di partenza piena di momenti di teatro di generi molto diversi tra loro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.