Striscia la Notizia pizzica il veterinario Schneider
Il professionista, notissimo a Varese, è caduto nella "trappola" dell'inviato di Striscia la Notizia Edoardo Stoppa
Striscia la Notizia pizzica il veterinario Rainer Schneider. Il professionista, 67 anni, notissimo a Varese per le sue capacità, la sua passione e per la sua propensione ad occuparsi anche di animali particolari, rari, di grossa taglia o con patologie “disperate”, questa volta è stato colto in fallo.
QUI IL VIDEO COMPLETO (puntata del 1 ottobre 2015)
L’inviato del tg satirico di Canale 5 Edoardo Stoppa (che in passato ha anche collaborato con Schneider), con la consueta metodologia della telefonata finta effettuata da un’attrice compiacente, ha fatto credere al veterinario di avere una scimmietta proveniente dall’Est da visitare, cosa illegale e vietata dai regolamenti.
Schneider al telefono ha detto all’attrice di non parlare di scimmie, ma di «caviette», le spiega che lui «in teoria» non potrebbe nemmeno visitare la scimmietta e di tenere nascosto in casa e non portare fuori l’animale perchè altrimenti avrebbe potuto rischiare grosso.
Poi, quando l’inviato di Striscia si è presentato nello studio di Casbeno travestito da gorilla, il veterinario ha cercato di negare tutto, facendo finta di nulla e proponendo anche uno scambio di notizie per denunciare chi effettivamente prende e smercia delle scimmiette che arrivano dall’Olanda. Inutile dire che Striscia ha mandato in onda il servizio completo, non accettando lo scambio proposto da Schneider.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.