Studenti da tutto il mondo a villa Recalcati
Era dedicato al tema di Expo "Nutrire il pianeta" il "World School Forum trial" che ha impegnato gli studenti di 21 nazioni a Villa Recalcati
Era dedicato al tema di Expo “Nutrire il pianeta” il “World School Forum trial” che ha impegnato gli studenti di 21 nazioni a Villa Recalcati oggi pomeriggio, 29 ottobre 2015. Un’occasione di incontro tra nazioni, per la terza volta “ospitato” dall’Istituto Tosi di Busto, che ha raccolto una idea nata in Giappone.
I ragazzi, tutti dai 16 ai 21 anni, provenivano da ogni angolo del mondo: dall’Australia all’India, dagli Usa alla thailandia, dal Canada all’Indonesia, e persino una scuola in arrivo da Macao.
I ragazzi che partecipano al World school forum sono arrivati a Villa Recalcati dopo aver visitato l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, e sono stati accolti dal Presidente della Provincia Gunnar Vincenzi e dal Consigliere provinciale Paolo Bertocchi.
«E’ un piacere vedere questa sala piena di giovani studenti provenienti da tutto il mondo per un’iniziativa molto interessante e molto importante sotto il profilo dell’educazione – ha detto ai giovani il Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi – Sono proprio queste iniziative che insegnano il rispetto, permettono la conoscenza dei diversi paesi del mondo e agevolano l’integrazione tra culture differenti. Ringrazio tutti vostri insegnanti che hanno permesso questo appuntamento e in particolare il dirigente scolastico del Tosi Nadia Cattaneo».
«Sono molto contento e orgoglioso di avervi qui con noi nella nostra bellissima Villa Recalcati, la casa di tutti i sindaci della nostra provincia – ha aggiunto Paolo Bertocchi – E’ molto importante che i giovani discutano di temi come “nutrire il pianeta ed energia per la vita”. Expo su questo ha dato un importante contributo. Ancora oggi milioni di persone scappano dai propri luoghi d’origine per cercare una vita più sicura lontano dalla guerra e della fame. Noi abbiamo il dovere di riflettere su questi temi per trovare soluzioni che garantiscano il futuro delle prossime generazioni».
Dopo i saluti istituzionali gli studenti del forum hanno poi tenuto una sessione di mock trial nella sala consigliare: una forma di simulazione di discussione, in molti casi che simula il processo, su cui gli studenti (in qusto caso di tutto il mondo, in inglese) si devono cimentare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.