Verde pubblico, ecco quanto ce n’è e quanto costa mantenerlo
L'amministrazione snocciola i dati sulle aree verdi all'interno dei confini comunali e quanto costa mantenerle. Dati e numeri in risposta alle polemiche di alcuni cittadini sui social network
Negli ultimi giorni su alcuni social network ha trovato spazio una discussione in merito alla manutenzione di alcune aree verdi di Castellanza. Un utente ha pubblicato sul gruppo Facebook “Sei di Castellanza se…” alcune immagini di bottiglie rotte in un parco della città e si è scatenata una ridda di commenti che chiedono interventi più incisivi negli spazi verdi pubblici della città.
L’amministrazione ha deciso di rispondere con una nota nella quale prova a fornire dati precisi e concreti su quello che è l’impegno quotidiano del Comune di Castellanza in merito alla manutenzione del verde pubblico partendo da alcuni dati di fatto. Castellanza può vantare il primato delle aree a verde urbano attrezzato, cioè aree adibite a piccoli parchi e giardini di quartiere con giochi per bambini, aree per cani, etc. (attrezzate con percorsi di fruizione, panchine), destinate ad uso pubblico da parte dei cittadini.
Sono 202.415 i metri quadrati di verde pubblico attrezzato a Castellanza. Ciò significa circa 14,00 mq di verde attrezzato per ogni abitante.
Una cifra largamente superiore non solo alla media provinciale, ma anche a quella di tutti i Comuni limitrofi della provincia.
Se a ciò aggiungiamo la parte del Parco Altomilanese (che è area attrezzata) che rientra nel territorio del comune di Castellanza, arriviamo ad un totale di 728.670 mq. di aree attrezzate a verde pubblico, pari a quasi 50 mq. per abitante.
Dunque un patrimonio enorme che, se da un lato è motivo di vanto, dall’altro comporta un impegno notevole per la sua manutenzione. E nonostante ciò, il Comune di Castellanza riesce a garantire un costante e continuo monitoraggio del verde con interventi programmati di manutenzione sia nei principali parchi urbani (parco di via Cantoni, parco di via Italia, giardino di piazza Castegnate), che in quelli meno frequentati.
Il passaggio per svuotare i cestini avviene due volte la settimana in tutti i giardini (nei parchi di via Cantoni e via Italia e nel giardino di piazza Castegnate addirittura ogni due giorni). Il taglio dell’erba e delle piante è costante, così come la manutenzione delle panchine e delle attrezzature presenti nelle aree verdi (giochi, fontanelle, ecc..). Proprio due giorni fa – rispondendo ad una segnalazione di un cittadino – è stato effettuato un intervento di sostituzione di alcuni giochi presenti nel parco di via Cantoni.
Si tenga presente che il taglio dell’erba in tutte le aree verdi della città costa al Comune una cifra che si aggira attorno ai 50mila euro l’anno. Questo impegno, svolto sia attraverso affidamenti esterni che con personale comunale, risulta più efficace se i cittadini si comportano in maniera corretta. Purtroppo, però, troppe volte si registrano comportamenti incivili che sfociano in atti vandalici con gravi danni al patrimonio verde della città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.