I Giovani Democratici si “trasformano” in biblioteca
La singolare protesta ha avuto luogo domenica quando i giovani del gruppo hanno regalato e scambiato libri per chiedere l'apertura domenicale della struttura
																			
                        
						
						
						
						I Giovani Democratici si “trasformano” in biblioteca. La singolare protesta ha avuto luogo domenica a Varese, dove il gruppo dei giovani del Partito Democratico ha organizzato un gazebo in Piazza San Giuseppe, dalle ore 11 alle ore 17. I ragazzi hanno regalato e scambiato libri, sostituendosi così per un giorno alla biblioteca chiusa. Durante l’iniziativa sono infatti state raccolte firme da presentare al Sindaco e alla Giunta, per chiedere l’immediato intervento sulla sala Forzinetti e l’apertura domenicale della biblioteca. L’iniziativa ha preso il nome di “Voltare Pagina”.
«Le elezioni sono vicine, le grandi opere elettorali, trascurate per anni, ricompaiono proprio in questo periodo – spiegano dal gruppo -. Saranno spesi 10 milioni di euro per due parcheggi, uno alla Prima Cappella e uno multipiano in via Sempione, per un totale di poco superiore a 300 posti. L’idea sarebbe utile, perché il problema della sosta è uno dei più sentiti dai varesini. Purtroppo però sembra che il Comune sia appunto attento solo a queste “grandi opere” e non ad altri settori altrettanto cruciali.
Pensiamo alla cultura, specialmente se legata ai più giovani. Esempio lampante sono gli orari della Biblioteca Civica, per nulla in linea con le esigenze degli studenti, come dimostra la chiusura domenicale, l’apertura dalle 9.30 e la chiusura alle 18. Il problema sarebbe risolvibile destinando nuovo personale tra quello già in forza, peraltro considerevole, all’Assessorato alla Cultura o assumendone altro, ma quando sosteniamo questa tesi, ci viene risposto che non ci sono soldi. E per i parcheggi sì?
È giusto segnalare inoltre le condizioni dell’altra aula studio, la sala Forzinetti (di proprietà del Comune di Varese): è costantemente sovraffollata, a causa dell’ascensore rotto è negato l’accesso ai disabili e, come se non bastasse, piove addirittura al suo interno. È questo che i nostri studenti devono sopportare per qualche posto macchina in più, visto che il costo delle riparazioni sarebbe irrisorio confrontandolo alla spesa destinata ai parcheggi?»
«Abbiamo deciso di portare avanti questa iniziativa dal titolo #VoltiamoPagina – spiega Giacomo Fisco, segretario dei Giovani Democratici di Varese Città – perché è veramente ora di voltare pagina. Non è possibile che la giunta comunale in 4 anni e mezzo di amministrazione abbia ignorato completamente le esigenze di noi studenti, non mettendo a disposizione risorse da investire nella biblioteca e nell’aula studio, a favore invece di progetti sconsiderati e troppo costosi. Siamo sicuri che questo i cittadini se lo ricorderanno quando andranno a votare l’anno prossimo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.