Insegna da motel: il Frattini espone l’opera del Prufesur
Nel giardino del Frattini, l'insegna del motel reso famoso per il film Psyco di Hitchcock. Un'opera donata dal Profesur
« Ci è stata affidata questa opera che noi conserveremo per permettere ai ragazzi ma anche alla città di usufruirne». Il dirigente del liceo artistico Frattini di Varese Fabio Giovanetti ha così ringraziato il Prufesur, docente di Crema diventato famoso per le insegne artistiche.
Quella scoperta questa mattina, lunedì 2 novembre, nel giardino del liceo a Masnago riprende la scritta luminosa “insegna a ore” ispirata al quella del “Bates Motel”, il celebre albergo al centro del film Psycho di Alfred Hitchcock: « Un’opera dalla forte impronta iconica ma anche ironica perché la scuola deve essere un luogo di insegnamento e di rigore ma deve essere in grado di mettersi in discussione e di ridere di sé».
Alla cerimonia era presente anche il sindaco Attilio Fontana che ha proprio posto l’accento sulla molteplicità di messaggi di cultura, apprendimento e di vita che devono circolare liberamente in area scolatica.

A spiegare l’opera del Profesur, è intervenuto il docente Federico Pagliarini : « L’insegna è un segno visibile. Ma la sua radice “in” e “signum” ricorda anche il verbo insegnare che altro non è che l’arte di imprimere segni nelle menti giovani. La missione del Profesur, dunque, è quella di voler affidare alle insegne dei messaggi che vengano recepiti per poi essere rielaborati e vivere di vita propria. Piantare insegne, dunque, può diventare l’immagine più rappresentativa del lavoro dell’insegnante».
La nuova opera è stata collocata a lato dell’ingresso della scuola: « Un luogo che potrebbe diventare una galleria all’aperto per i lavori e le opere di cui questo liceo è molto ricco».
Ed è proprio la sua grande ricchezza artistica è alla base della richiesta avanzata in Provincia di s. Una volta trasferiti tutti i pezzi la scuola potrebbe realizzare una galleria dove esporre e realizzare eventi culturali.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.