La Finanza sequestra 100 mila prodotti made in China
Il carico era composto da 672 faretti led da incasso e lampadine led con denominazione commerciale riportante i colori della bandiera italiana
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Ponte Chiasso in collaborazione con i funzionari doganali presso il valico commerciale di Ponte Chiasso, hanno scoperto un consistente carico di prodotti recanti una fallace indicazione di provenienza circa l’origine geografica degli stessi, in arrivo dalla Cina, che stava per essere immesso sul mercato da una impresa italiana gestita da un imprenditore cinese, traendo in inganno il consumatore circa la provenienza estera del prodotto.
L’attività di servizio è stata avviata in seguito alla selezione per un controllo di un autoarticolato proveniente dalla Svizzera con un carico dichiarato di generici “articoli da bazar”.
Considerata la tipologia di merce, la provenienza della stessa e valutati i profili di rischio in materia di contraffazione e tutela del “made in Italy” gli operanti decidevano di sottoporre il carico a controllo.
Il carico era composto da 672 faretti led da incasso e lampadine led con denominazione commerciale riportante i colori della bandiera italiana, 400 sciarpe riportanti i luoghi simbolo della città di Firenze, 144 paia di Leggins riportanti il tricolore italiano in evidenza,200 speaker bluetooth riportanti sulla confezione la bandiera italiana e da altri 97.068oggetti tra cui souvenir, portachiavi, magneti, miniature della torre di Pisa e del Colosseo.
L’ingente carico, per un valore di mercato di oltre 300 mila euro, è stato così sottoposto a sequestro ed il titolare della ditta importatrice che si apprestava ad immetterli sul mercato, veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per vendita di prodotti industriali con segni mendaci, reato punito dall’art. 517 del C.P., in violazione dell’art. 4, comma 49, della Legge n. 350 del 24.12.2003.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.