“L’autopsia su Uva era giusta”
Patologia cardiaca ed errore medico. Anche i primi consulenti di Lucia Uva giudicarono corrette le prime ipotesi

Altri due ex consulenti medici della famiglia Uva, questa mattina in corte d’assise, hanno sostanzialmente affermato che l’autopsia condotta dal dottor Marco Motta, per conto del pm Agostino Abate titolare delle indagini in prima battuta, era sostanzialmente corretta. E cioè che non si ravvisavano lesioni e fratture, ma che l’analisi portava a orientare le indagini verso altre cause per la morte di Giuseppe Uva, ovvero l’esistenza di una patologia cardiaca aggravata dall’assunzione di medicinali.
Si tratta in pratica della via seguita dalla procura dal 2008 fino all’assoluzione dei medici nei relativi processi, prima cioè che le nuove indagini portassero prima il procuratore capo provvisorio Felice Isnardi ad effettuare una serie di approfondimenti poi sfociato, come in una sorta di replay, in una richiesta di archiviazione di fronte al gup (rigettata e trasformata dal giudice in una disposizione del giudizio in corte d’assise per una serie di reati tra cui l’omicidio preterintenzionale). E infine sostanziata nell’attuale processo che vede il procuratore capo Daniela Borgonovo condurre la pubblica accusa nei confronti di 6 poliziotti e 2 carabinieri.
La dottoressa Rita Celli, in particolare, ha di fatto confermato le conclusioni del dottor Motta avallando l’idea della morte per cause mediche. La dottoressa ha affermato che le lesioni erano lievi e sarebbero comunque state ininfluenti per la morte; inoltre che non era possibile stabilire se fossero auto o etero prodotte. I consulenti, ovviamente, non continuarono il loro rapporto con la famiglia Uva, che di contrasto ha sempre sostenuto che Giuseppe fu picchiato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.