Le finestre di Abbiate Guazzone tre le più belle d’Italia
L'elenco delle 30 finestre più belle della penisola, dove figurano anche Venezia, Siena, Trieste, Palermo, stilato dal portale turistico Skyscanner
Le finestre di Abbiate Guazzone sono tra le più belle d’Italia. A giudicarlo è il sito Skyscanner.it, portale di viaggi e tempo libero, che ha stilato un singolare elenco delle più belle finestre che si possono trovare negli antichi borghi della nostra penisola.
Tra questi spuntano le belle finestre a doppia volta della chiesa San Pietro e Paolo che si affacciano sul centro del paese, frazione di Tradate. Una segnalazione che vale molto, soprattutto se si considera che le altre città nell’elenco cono dei punti fermi del turismo nazionale: Trieste, Palermo, Milano, Matera, Tropea, Catania, Lecce, Siena, Verona e molti altri ancora.
Questa la motivazione riportata nel sito per giustificare la presenza delle finestre abbiatesi:
Nel 1928, le cittadine di Abbiate e di Tradate sono state unite, diventando un unico comune. La rivalità che c’era prima della famosa “unificazione” continua a farsi sentire e le bellezze dell’una e dell’altra città continuano ad essere in competizione. La foto che vedete ritrae una delle facciate della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ad Abbiate, in via Vittorio Veneto: due bifore su uno sfondo rosa, a noi è piaciuta taaaaantissimo!
Molto belle le foto scattate in questo elenco, che si compone di ben 30 città o paesi, quasi tutti conosciuti a livello nazionale. Altri che potrebbero ben presto essere scoperti. Come è il caso del bel borgo di Abbiate Guazzone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.