Protocollo Italia-Svizzera, Gadda (Pd): “Accordo storico”

La parlamentare commenta l’approvazione a Montecitorio della ratifica dell’accordo bilaterale

maria chiara gadda

«Il Protocollo Italia – Svizzera del 25 febbraio, che riscrive la Convenzione del 1976 e abolisce definitivamente il segreto bancario, rappresenta un importante passo nel contrasto all’evasione fiscale e rilancia il rapporto di amicizia e collaborazione tra i nostri due Paesi». A dichiaralo è la deputata del Partito Democratico, Maria Chiara Gadda, a margine dell’approvazione a Montecitorio della ratifica dell’accordo bilaterale.

«La Svizzera ha deciso di uscire dalla black list dei paradisi fiscali, e di adeguarsi ai moderni standard dell’OCSE sulla trasparenza nello scambio delle informazioni. Il nuovo articolo 27 della Convenzione, infatti, stabilisce che in nessun caso uno Stato potrà rifiutarsi di comunicare le informazioni sui conti correnti e i depositi bancari» spiega Gadda che sottolinea come questa intesa sia per fino «uno strumento più efficiente dell’accordo Unione europea – Svizzera sul medesimo argomento».
«Il Protocollo ha una valenza storica» continua la parlamentare democratica: «ci saranno positive ricadute per l’Italia che potrà, in sinergia con lo strumento della voluntary disclosure, recuperare molte delle risorse oggi sottratte al fisco».

«Sarà possibile chiedere il monitoraggio di tutte le movimentazioni bancarie e avanzare le rogatorie di gruppo, chiedere informazioni e documenti relativi ad omesse o incomplete dichiarazioni dei redditi» spiega Maria Chiara Gadda.
«L’accordo con la Svizzera rientra in un quadro più ampio di lotta internazionale all’elusione ed evasione fiscale. L’Italia ha recentemente firmato un’intesa anche con il Vaticano e il Liechtenstein, e lo scambio automatico delle informazioni fiscali sul modello OCSE, nel 2018 coinvolgerà 92 paesi». «L’azione per contrastare la presenza dei paradisi fiscali – conclude la parlamentare del Pd – non può prescindere da strumenti sistemici a livello globale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.