Si scalda la macchina delle Primarie
Ecco come i quattro candidati alla guida del Capoluogo per il Centrosinistra hanno passato il primo weekend che porta al voto “d’area”, il prossimo 13 dicembre

Primarie del Centrosinistra: a Varese si vota il 13 dicembre e gli sfidanti scaldano i motori per coinvolgere i cittadini; ma come hanno passato il primo weekend di campagna elettorale “d’area”?
Oltre 100 le firme di cittadini raccolte in un giorno a sostegno di Davide Galimberti che mette a conoscenza del risultato con un comunicato stampa: “I varesini vogliono che Varese cambi davvero, me lo stanno dimostrando in questi giorni – dichiara nella nota – Io voglio vincere per la mia città e rappresentare questa voglia di cambiamento nei volti e nelle idee. La mia campagna sarà così: in strada e tra la gente”.
Soddisfazione anche per “Varese2.0”: anche qui risultato centrato a sentire gli attivisti che raccontano com’è andato il sabato politico varesino. Lo fanno sulla pagina Facebook: “Un grande successo – scrive in un post Valerio Crugnola – . Molte firme, molta stima intorno a Varese2.0 e alla persona e la candidatura di Daniele Zanzi, molti desiderosi di conoscerci meglio. Volantini, Manifesto del Nuovo Civismo, brochure sul modello di masterplan alternativo per piazza Repubblica, “santini” con la biografia di Daniele: tutto a ruba. Meglio di così non potevamo partire. Incoraggiante”.
“Tanta gente” anche per Dino de Simone: anche lui sceglie la pagina Facebook per mettere al corrente delle raccolte firme in città, delle assemblee pubbliche legate alle problematiche dei diversi quartieri del capoluogo (giovedì sera c’è stato un incontro a Bizzozero). Una nota di fair play: la pubblicazione della foto (quella che vedete a corredo di questo articolo ndr) con De Simone che stringe la mano a Galimberti, passato a trovarlo al gazebo, con una chiosa ironica: “Grazie a Davide (Galimberti ndr) per esser passato a trovarci, peccato non poter contare anche sulla sua firma”.
Weekend in prima linea anche per Daniele Marantelli che ieri, 31 ottobre, ha partecipato alla cerimonia conclusiva di Expo: non solo una vetrina, per l’onorevole del Pd, anche un’occasione per Varese in chiave di “post” evento. “Oggi sono stato alla cerimonia conclusiva di EXPO – scrive Marantelli, anche lui su Fb – . Una grandissima manifestazione che ha mostrato l’Italia migliore. Ma le sfide non finiscono qui. I nostri territori non devono perdere la grande occasione del dopo EXPO per attrarre investimenti e continuare sulla strada della crescita”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.