Foreste e canottaggio: così l’ultimo consiglio provinciale del 2015
In chiusura di seduta reso omaggio alla dirigente Marina Rossignoli che a fine anno andrà in pensione

Adottato il Piano di indirizzo forestale dei comuni di Bardello, Caravate e Sangiano.
«Concludiamo un percorso già avviato, che ha avuto un lungo iter, ma che oggi potrà essere recepito anche dai Comuni interessati», ha dichiarato il vicepresidente Giorgio Ginelli.
Approvate anche le modifiche allo Statuto del Comitato organizzatore dei Campionati internazionali di canottaggio Varese 2011 – 2015. «Modifiche che permettono di prolungare le attività di canottaggio relative ad eventi che vanno ben oltre il 2015 – ha dichiarato il vicepresidente Ginelli – Questo perché crediamo che il canottaggio può essere volano sotto l’aspetto turistico ed economico».
Sottoscritto anche l’accordo tra Regione, Rfi, Provincia, comuni di Arcisate, Cantello e Induno per la realizzazione di interventi connessi al completamento dei lavori del nuovo collegamento ferroviario Arcisate Stabio. «Noi seguiremo progetti e lavori della rotatoria che verrà realizzata sulla sp3 nel comune di Arcisate», ha spiegato il Consigliere Marco Magrini.
Rinviati i punti relativi alle fusioni per incorporazione di Bozzente srl e Valmartina spa in Alfa e l’atto istitutivo del sistema museale e archeologico della Provincia di Varese.
Il Consiglio provinciale in chiusura ha salutato la dirigente Marina Rossignoli che a fine anno andrà in pensione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.